CRONACA

Covid, cosa cambia da lunedì 11 ottobre: le nuove regole

Andare al cinema o a teatro, acquistare i biglietti per un concerto, visitare un museo in libertà, da lunedì 11 ottobre, si torna (quasi) alla normalità. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato un decreto legge per regolamentare i criteri di accesso alle attività culturali, sportive e ricreative. A distanza di diciotto mesi dal primo lockdown, cinema, teatri, musei e stadi tornano a respirare. La capienza aumentata, l’abolizione del metro interpersonale e il Green Pass sono le chiavi di accesso per il sospirato ritorno alla normalità. Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 11 ottobre 2021.

Cinema, teatri e concerti

In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, la capienza consentita è del 100 per cento di quella massima autorizzata. Sia all’aperto che al chiuso. L’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.

Musei al 100 per cento

Abolita la distanza interpersonale di un metro, si torna alla capienza massima anche nei musei. Si potrà accedere agli ambienti museali, soltanto se muniti di certificazione verde, quindi attestando di aver ricevuto doppia dose di vaccino o aver eseguito un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

Stadi e palazzetti dello sport

Si torna anche allo stadio e ai palazzetti dello sport con un capienza massima consentita al 75 per cento di quella autorizzata all’aperto e al 60 per cento al chiuso. Come per musei, cinema e teatri, potranno accedere a stadio e palazzetti soltanto coloro che sono in possesso di Green Pass.

Discoteche al 50 per cento

La capienza nelle sale da ballo, discoteche e locali assimilati non potrà essere superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 50 per cento al chiuso. I locali al chiuso dovranno inoltre garantire la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria. In caso di violazione delle regole su capienza e green pass, si applicherà la chiusura dalla seconda violazione.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago