Categories: CRONACA

Covid, Cartabellotta: “Rispetto al 2020, minore impatto sugli ospedali”

[scJWP IdVideo=”NozdLDKD-Waf8YzTy”]

Alla Stazione Leopolda di Firenze si sta svolgendo la sesta edizione del Forum sistema salute, un approfondimento sulla sanità nell’epoca del Covid e sulle sfide del Servizio Sanitario nazionale in vista del Pnrr. Al convegno sono intervenuti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

Secondo quest’ultimo, al momento, la situazione negli ospedali italiani è meno critica rispetto a quella terribile che si stava vivendo un anno fa: “Stiamo già vedendo una ripresa della circolazione del virus, ma l’impatto sugli ospedali sarà enormemente migliore rispetto all’anno scorso. Ci sono ancora incertezze perché abbiamo 2,7 milioni di over 50 non vaccinati, la terza dose non decolla dal punto di vista dei numeri. Sono circa 7,6 milioni le persone non vaccinate“, le sue parole.

Cartabellotta: “Nelle ultime 2 settimane casi aumentati del 40%”

[scJWP IdVideo=”a3GKgCsg-Waf8YzTy”]

Il presidente della Fondazione Gimbe ha anche presentato un focus sulla situazione dei contagi in Italia, sullo sviluppo della campagna di vaccinazione e sull’effetto delle leggi in questa emergenza: “L’aumento dei casi nelle ultime 2 settimane è di circa il 40%. Sta aumentando il tasso di positività e il virus sta tornando a circolare. In questa settimana abbiamo avuto circa 210 mila nuovi vaccinati. Nelle ultime due settimane non abbiamo avuto in consegna altre dosi di vaccino, se non briciole. È grave che ci siano 11 milioni di dosi in frigo, dobbiamo accelerare le vaccinazioni, soprattutto tutelare le persone più a rischio“, ha aggiunto Cartabellotta.

Giani: “In Toscana sono 3 milioni le prime dosi”

[scJWP IdVideo=”TswvtFia-Waf8YzTy”]

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, si è invece soffermato sulla situazione Covid nella propria regione: “Vediamo la Toscana essere in testa, prima regione per quanto riguarda la diffusione della vaccinazione. Seguiamo le indicazioni del generale Figliuolo. In questo momento siamo alla terza dose per chi l’ha fatta a febbraio-marzo. Siamo già oltre i 120 mila e contemporaneamente siamo a 3 milioni 20 mila persone per la prima dose. La seconda arriva a 2 milioni e 800 mila. Stiamo facendo uno sforzo per accelerare la sperimentazione degli anticorpi monoclonali“, ha evidenziato.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago