CRONACA

Covid, boom di terze dosi. Aumenta la pressione sugli ospedali

Negli ultimi giorni la campagna vaccinale ha fatto dei grandi passi avanti, grazie soprattutto alle terze dosi. Solo nella giornata di venerdì, ben 423.611 persone, hanno ricevuto il richiamo contro il coronavirus Sars-CoV-2. Complessivamente, la dose booster è stata inoculata a quasi otto milioni di cittadini. Le somministrazioni complessive sono state 486.599 e hanno portato il totale a quota 97.959.273. Volano anche le richieste di Green Pass: sono state 1.240.703 solo lo scorso venerdì.

Covid, sale la pressione sugli ospedali

Nonostante questi dati positivi, la circolazione del virus non accenna a rallentare. In base ai numeri forniti dal ministero della Salute, nelle ultime 24 ore sono risultate positive al Covid 16.632 persone (in leggero calo rispetto alle 17.030 di venerdì). Nella giornata di ieri, sabato 4 dicembre, hanno perso la vita per l’infezione 75 persone. Attualmente, in Italia ci sono 223.718 individui positivi al coronavirus. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono stati 5.094.072 e i decessi 134.152. I dimessi e i guariti, invece, sono stati 4.736.202, con un incremento di 8.988 rispetto a venerdì. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 646.592 tamponi molecolari e antigenici e il tasso di positività è sceso al 2,6%. È aumentata, invece, la pressione sugli ospedali, con 732 pazienti in terapia intensiva (24 in più rispetto a venerdì) e 5.428 ricoverati nei reparti ordinari (43 in più rispetto a venerdì).

Palù: “Possibile vaccino per fascia 0-5 nel 2022”

Secondo Giorgio Palù, presidente dell’Aifa e membro del Cts, è verosimile che nel primo trimestre del 2022 possa arrivare la vaccinazione per i bambini da 0 a 5 anni. “Le due aziende principali, Pfizer e Moderna, stanno facendo la sperimentazione nei più piccini, credo sarà questione di qualche mese. È verosimile avere i primi dati entro Pasqua, forse l’agenzia statunitense Fda potrebbe esprimersi, ma non sono un divinatore“, ha spiegato in un’intervista.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago