CRONACA

Covid, il bollettino del 4 maggio: il tasso di positività scende al 2,9%

Gli ultimi dati forniti dal ministero della Salute indicano che nelle ultime 24 ore i positivi al Covid in Italia sono stati 9.116 (ieri erano stati 5.948). In aumento anche i decessi giornalieri, passati da 256 a 305. Sono stati effettuati 315.506 tamponi molecolari e antigenici (ieri erano stati 121.829) e il tasso di positività è sceso dal 4,9% al 2,9%. I pazienti in terapia intensiva sono 2.423, 67 in meno di ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Sono aumentati di poco, invece, gli ingressi giornalieri (dai 121 di ieri ai 136 di oggi). Nei riparti ordinari sono ricoverate 18.176 persone, in calo di 219 unità rispetto a ieri.
Dall’inizio della pandemia, nella Penisola le persone risultate positive a virus sono state 4.059.821. Nel complesso si sono verificati 121.738 decessi e 3.524.194 guarigioni.

Locatelli: “Solo 19 pazienti sotto i 18 anni sono morti a causa del Covid”

Durante l’audizione in commissione in Senato, Franco Locatelli, il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, ha parlato dei rischi associati al Covid nei più giovani. “Nella popolazione pediatrica il rischio di andare incontro a patologia grave da Covid è contenuto se non irrilevante, per tutto questo fortunatamente il prezzo pagato in termine di vite perse nella popolazione pediatrica è stato di 19 pazienti sotto i 18 anni che hanno perso la vita e spesso c’era una patologia concomitante”.

I giovani e lo stress

I giovanissimi “possono però essere esposti a stress in seguito alle misure per contenere la pandemia”, ha sottolineato Locatelli. “Soprattutto in vista della ripresa dell’anno scolastico il prossimo anno, è importante mettere in campo strumenti per una didattica in presenza significativamente maggiore rispetto agli ultimi due anni, con un occhio particolare a quanto attiene il trasporto pubblico locale e con l’attivazione di percorsi vaccinali, una volta che siano approvati dall’Agenzia del farmaco, anche per la popolazione pediatrica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago