[scJWP IdVideo=”vCOZmeji-Waf8YzTy”]
“Questa è la tenda degli abbracci, ce l’hanno richiesta i bambini che hanno scritto nelle letterine di natale che il loro desiderio maggiore era riabbracciare i loro cari“. Così Amalia Allocca, coordinatrice delle Direzioni sanitarie del Gruppo San Raffaele e Direttrice sanitaria dell’IRCCS San Raffaele di Roma, spiega l’iniziativa della tenda degli abbracci nel reparto di riabilitazione pediatrica. Come Luca che non riabbracciava la nonna e il papà da circa un mese. La mamma commossa spiega: “Per i bambini è una cosa importantissima. L’abbraccio viene dal cuore e per loro è fondamentale”.
Un’idea del genere era già stata realizzata nelle scorse settimane. Nella Rsa ‘Anna Maria’ di Ivrea era stata costruita una stanza degli abbracci gonfiabile. Finalmente i nostri ospiti potranno rincontrare i parenti in sicurezza, perché all’interno di questa tenda c’è una separazione sigillata. Per cui da una parte ci sono i nostri ospiti, e dall’altra i parenti. Si potranno toccare attraverso braccia di nylon“, spiegò la direttrice della struttura Laura Girelli. Il riferimento è alla “stanza degli abbracci” di Castelfranco Veneto, inaugurata con grande successo nella Rsa ‘Domenico Sartor’. Noi abbiamo voluto una struttura gonfiabile e outdoor, perché ci piaceva avere qualcosa di diverso”, disse Girelli.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…