Categories: CRONACA

A Cotignola il primo intervento in Europa di stenosi carotidea con tecnologia robotica

[scJWP IdVideo=”EWFav9z7-Waf8YzTy”]

La tecnologia robotica sta facendo passi da gigante nel settore della sanità, tanto che si stima che entro 10 anni in ogni sala operatoria sarà presente un robot per coadiuvare il lavoro degli specialisti.

Un futuro che però è già presente in Italia e in particolare a Maria Cecilia Hospital. Qui infatti si è svolto per la prima volta, fuori dagli USA, un intervento per l’inserimento di uno stent carotideo con l’utilizzo di un robot.

I benefici della tecnologia robotica nella sanità

Il sistema di guida robotico offre innumerevoli benefici, permettendo di massimizzare la precisione dell’operatore nell’ambito dell’interventistica vascolare. In particolare nell’inserimento e posizionamento dei cateteri per l’applicazione di stent.

Presso Maria Cecilia Hospital utilizziamo la tecnologia robotica principalmente per interventi complessi sulle coronarie ha raccontato il dott. Paolo Sbarzaglia.
Considerato che i device, stent e cateteri, utilizzati per l’interventistica coronarica sono analoghi a quelli impiegati per le procedure carotidee, abbiamo studiato la possibilità di poter intervenire con il sistema robotico per ottenere una maggior precisione nel trattare una stenosi dell’arteria carotide”. 

Il racconto del paziente

Il paziente, un 76enne romagnolo, era stato operato in passato per un’angioplastica carotidea a causa dell’aterosclerosi. Una patologia caratterizzata dall’accumulo di placche sulle pareti interne dei vasi che impediscono il corretto afflusso di sangue.
Da quando mi hanno diagnosticato il diabete mi sottopongo a controlli periodici” ha raccontato il 76enne Pier Giuseppe. “Durante uno di questi è emerso che una placca ostruiva la carotide in maniera severa. Ho subito contattato il Maria Cecilia Hospital per tutti gli esami necessari che mi hanno portato all’intervento con il sistema robotico effettuato dal dott. Sbarzaglia. Oggi sto bene, seguo le cure prescritte e mi sottoporrò alla visita di controllo tra un mese”.

Le prospettive innovative della tecnologia robotica

La tecnologia robotica è già applicata in interventi complessi sulle coronarie” ha spiegato il Dr. Paolo Sbarzaglia “ma questa è la prima volta fuori dagli Stati Uniti nel trattamento di una stenosi della carotide“.

Il sistema robotico di ultima generazione è il Corindus CorPath GRX di Siemens Healthineers e ora le prospettive diventano davvero interessanti. “Al momento la distanza dal paziente è di qualche metro, a volte in una sala adiacente” ha continuato Sbarzaglia. “Ma con il progredire della connettività in futuro potremo assistere ad interventi a distanza senza alcuno spostamento presso le strutture ospedaliere” ha concluso.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago