Categories: CRONACA

Cospito, università Orientale di Napoli occupata: “41 bis tortura dello Stato, Alfredo libero”

Un gruppo di studenti dell’Università degli studi L’Orientale di Napoli continua ad occupare Palazzo Giusso a Largo San Giovanni Maggiore per “prendere posizione contro il 41 bis in solidarietà con la lotta politica di Alfredo Cospito“. La decisione è stata assunta al termine di un’assemblea pubblica che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 8 febbraio. Oggi, il “Collettivo Autorganizzato Universitario” ha svolto una conferenza stampa, per ribadire i motivi alla base della scelta di occupare l’ateneo.

Portavoce del Collettivo: “È urgente affrontare il team del 41 bis”

Lo sciopero della fame di Cospito fa riflettere sull’urgenza di affrontare il tema del 41 bis e del sistema repressivo di cui fanno parte le carceri italiane – ha riferito Marta Di Giacomo una portavoce del Collettivo -. L’iniziativa di occupare l’ateneo è stata una decisione quasi spontanea presa ieri durante un’assemblea organizzata con la partecipazione di alcune realtà, tra cui l’associazione Antigone (che si interessa della tutela dei diritti e delle garanzie nel sistema penale e penitenziario .ndr) e la campagna “Morire di pena” contro il 41 bis, oltre a tantissimi studenti e studentesse che alla fine di questo momento di confronto e di dibattito hanno deciso di dichiarare l’assemblea permanente e di occupare l’università per dare un segnale forte, non solo in solidarietà con Cospito, ma anche di denuncia delle condizioni disumane dei detenuti al 41 bis“.

“Lottare per i diritti non è favorire la mafia”

La portavoce ha poi sottolineato che “lottare per i diritti fondamentali degli essere umani non è favorire mafia o camorra“. “Noi, soprattutto in una città come Napoli, combattiamo contro la mafia e la camorra tutti i giorni, chiedendo i diritti sociali e rivendicando il diritto alla salute, alla cura, al lavoro, all’istruzione e alla casa. Perché dove mancano i diritti, dove manca lo Stato, la camorra diventa sempre più forte. Il 41 bis esiste da anni“, ha aggiunto.

“Il 41 bis è una misura di facciata contro la mafia”

Abbiamo visto che la camorra e la mafia sono dei mostri che ancora esistono nella nostra società. Molto spesso perché la politica ha stretto le mani ed è scesa a patti con i peggiori boss mafiosi, perché evidentemente in alcuni momenti alla politica conviene così“, ha poi sottolineato Marta Di Giacomo. Quindi, ha aggiunto, “usare il 41 bis, come misura di facciata per contrastare un’organizzazione che in realtà si favorisce tutti i giorni con una politica scellerata e corrotta ci sembra problematico“. “Non si può tollerare la sospensione dei diritti dell’uomo. Non siamo solo noi a dire che il 41 bis è una tortura di Stato, la classe dirigente dovrebbe assumersi le proprie responsabilità“, ha concluso.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago