CRONACA

Coronavirus, le varianti spaventano Lombardia: indice Rt torna sopra 1

Se si sta tornando a parlare con insistenza di un possibile lockdown nazionale, il motivo nasce dai dati sul contagio da Coronavirus che si stanno registrando in questi delicati giorni. E che, come ampiamente spiegato dalle autorità sanitarie, deriva dalle temutissime varianti. In Lombardia si sono infatti affacciate quella inglese, quella brasiliana e quella sudafricana. Con il risultato che il fatidico indice Rt è tornato a superare il livello di 1 sia nella provincia di Milano che in quella di Lodi.

Lombardia e indice Rt: nuovi allarmi

Un dato decisamente allarmante, e che è confermato dai grafici di Ats Città metropolitana di Milano. Qui si può notare come l’indice Rt giornaliero è tornato a 1.05 sulla media dei 14 giorni, mentre nella media settimanale è a un comunque molto preoccupante 1.01. Un’indicazione che conferma come il Coronavirus sia tornato a crescere decisamente, dato che solo una settimana fa era ovunque compreso tra 0.85 e 0.95.

L’Ats specifica che i calcoli sull’indice Rt derivano da una valutazione di diversi parametri e su varie lunghezze di periodo, settimanale o bisettimanale. Lo studio è anche diversificato per quanto riguarda la data di ricovero o il giorno in cui ci si è sottoposti al tampone contro il Coronavirus. E se il fenomeno, per ora, è definibile ancora lieve, certamente il dato scatena nuove e profondissime preoccupazioni.

Coronavirus: il problema delle varianti e i due aspetti confortanti

Le varianti di Coronavirus sono in piena circolazione, e in particolare sono i più giovani a veicolarle. Ma le possibili, frequentissime asintomaticità rendono anche difficile stabilire chi sia stato effettivamente contagiato. Motivo per cui la Lombardia teme una nuova escalation nei giorni che verranno.

Preoccupa soprattutto la versione inglese del Coronavirus, non più letale rispetto a quella che già ha falcidiato l’Italia ma molto contagiosa. L’Ats teme dunque che a Milano e in Lombardia possano tornare giorni di superlavoro per ospedali e Pronto Soccorso. Due sono gli aspetti che rendono il quadro meno nero: il prossimo avvicinamento delle stagioni tiepide (che rendono i virus delle vie respiratorie meno letali) e le campagne vaccinali che stanno entrando nel vivo. Già a marzo, infatti, in Lombardia saranno messi in sicurezza i primi 726 mila ultra 80enni. Intanto però il quadro dei contagi è in peggioramento, ed è fondamentale evitare che la curva di crescita torni ad essere esponenziale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago