CRONACA

Covid, ok dal Ministero: vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

L’atteso via libera è arrivato: il Ministero della Salute ha autorizzato, con una circolare emanata lunedì 8 marzo, l’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca anche per gli over 65. Lo riferisce l’Ansa.

La circolare è intitolata “Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni”. In calce porta la firma di Gianni Rezza, direttore del Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute. Sono esclusi da questa tipologia di vaccino, comunque, i soggetti definiti “estremamente vulnerabili” a causa di particolari patologie. La circolare cita “ulteriori evidenze scientifiche” a supporto dell’autorizzazione.

Vaccino AstraZeneca, quali sono le indicazioni del Ministero

Del vaccino AstraZeneca e della sua efficacia sui soggetti anziani si è discusso ampiamente nelle scorse settimane. Il parere favorevole da parte del Consiglio Superiore di Sanità ha però tolto ogni dubbio alle altre componenti della Cabina di Regia. In particolare al Ministero della Salute.

Così si legge nella circolare ministeriale: Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è in grado d’indurre significativa protezione sia dallo sviluppo di patologia indotta da Sars-Cov-2, sia dalle forme gravi o addirittura fatali di Covid-19″.

Non tutti potranno fare il vaccino AstraZeneca

Determinante nell’accelerazione degli studi anche la necessità di dare maggior spinta alla campagna vaccinale. “Sulle basi di tali considerazioni – sostiene il Ministero nella circolare –, anche in una prospettiva di sanità pubblica connotata da limitata disponibilità di dosi vaccinali e alla luce della necessità di conferire protezione a fasce di soggetti più esposti al rischio di sviluppare patologia grave o addirittura forme fatali di Covid-19, il gruppo di lavoro su Sars-Cov-2 del Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole a che il vaccino AstraZeneca possa essere somministrato anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni”.

Il vaccino AstraZeneca, dunque, rientra da oggi tra quelli somministrabili a tutti i soggetti maggiorenni. L’unica eccezione è rappresentata da quelli estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di Covid-19″.

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago