Categories: CRONACA

Coronavirus, svuotacarceri: l’allarme del terzo settore

Il bando legato alle misure cosiddette ‘svuotacarceri’ non convince le associazioni di volontariato, che esprimono dubbi e preoccupazioni. A impensierire il terzo settore sono le modalità del bando e le risorse che saranno messe a disposizione, oltre al rischio, a detta di alcuni rappresentanti del mondo del volontariato, di interferenze nell’assegnazione delle risorse stesse.

Problema costi per il volontariato

Simmaco Perillo, presidente della cooperativa ‘Al di là dei sogni’ di Sessa Aurunca (Caserta), lancia l’allarme riguardante i costi delle misure ‘svuotacarceri’: “In questo bando si prevede la possibilità di affidare detenuti, che possono accedere agli arresti domiciliari, a cooperative dai 6 ai 18 mesi. È assurdo che nel bando siano solo 20 gli euro per ogni detenuto. Le cooperative che vogliono lavorare per bene non parteciperanno a questo bando perché non è possibile sostenere i costi per quello che è previsto dal bando. Succederà quello che è successo con il bando dell’emergenza migranti: tanti si improvviseranno e tante finte cooperative parteciperanno”.

Potenziali interferenze

Preoccupata anche Imma Carpiniello, presidente della cooperativa ‘Lazzarelle’ di Pozzuoli (Napoli): “Con questo meccanismo si inizia a ragionare su grandi numeri e si creano storture. È un bando assurdo che prevede addirittura un punteggi per l’inserimento socio-lavorativo. Ma come si fa una cosa del genere mentre l’Italia è in lockdown? Su questo meccanismo si inseriranno le solite holding che hanno già fatto business con l’emergenza immigrati”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago