Su bus e mezzi Atac arrivano i marker per indicare ai passeggeri dove potersi posizionare. Si tratta di adesivi “Vietato sedersi”, collocati sui seggiolini, per mantenere il distanziamento sociale e garantire dunque il rispetto delle nuove disposizioni imposte dal governo in vista della Fase Due dell’emergenza coronavirus. Atac installerà i marker su tutti i bus e treni della metropolitana, mentre saranno affissi appositi cartelli e avvisi all’ingresso e all’uscita di stazioni, banchine e mezzi di superficie per informare le persone sulle regole da seguire, come l’obbligo di indossare la mascherina a bordo.
Con un lungo post su Facebook, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha spiegato come la Capitale intenda farsi trovare pronta all’appuntamento con la ripartenza.
“Sono in corso le operazioni per installare su tutti i bus e le metro di Roma adesivi e marker che indicheranno quali sedili non potranno essere utilizzati. In questo modo si cercherà di garantire il rispetto delle distanze tra le persone. Sappiamo che sui bus potrà salire meno della metà dei passeggeri, circa un quarto rispetto al passato. Questo per assicurare la sicurezza di tutti“, si legge sui social della sindaca.
Anche la segnaletica a terra sulle banchine metro e le strutture tendiflex posizionate nelle stazioni metro aiuteranno gli utenti a rispettare le giuste e corrette distanze.
Per provare a evitare una nuova ondata di contagi da coronavirus, Atac nella Fase Due adotterà misure per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri. “Nel frattempo, stiamo proseguendo con i test sul trasporto pubblico per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri per fasce orarie – fa sapere il primo cittadino -. Questo, sia nelle stazioni metro, che a bordo di alcune linee bus, anche con l’ausilio dei contapasseggeri. Ricordo infatti che sui bus potrà salire circa un quarto delle persone rispetto alla capienza massima“.
E ancora: “Sono tutte misure necessarie che ci aiuteranno a ripartire in sicurezza e che saranno accompagnate da un piano strutturato per incentivare la mobilità integrata e sostenibile e diversificare gli orari di apertura delle attività cittadine e degli uffici. Per ripartire servirà il contributo di tutti. #NonAbbassiamoLaGuardia“, conclude Raggi.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…