Categories: CRONACA

Coronavirus, sui mezzi Atac arrivano segnalatori per mantenere distanze

Su bus e mezzi Atac arrivano i marker per indicare ai passeggeri dove potersi posizionare. Si tratta di adesivi “Vietato sedersi”, collocati sui seggiolini, per mantenere il distanziamento sociale e garantire dunque il rispetto delle nuove disposizioni imposte dal governo in vista della Fase Due dell’emergenza coronavirus. Atac installerà i marker su tutti i bus e treni della metropolitana, mentre saranno affissi appositi cartelli e avvisi all’ingresso e all’uscita di stazioni, banchine e mezzi di superficie per informare le persone sulle regole da seguire, come l’obbligo di indossare la mascherina a bordo.

Raggi: “A Roma stiamo lavorando per la Fase 2. Vogliamo arrivare pronti al 4 maggio”

Con un lungo post su Facebook, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha spiegato come la Capitale intenda farsi trovare pronta all’appuntamento con la ripartenza.

Sono in corso le operazioni per installare su tutti i bus e le metro di Roma adesivi e marker che indicheranno quali sedili non potranno essere utilizzati. In questo modo si cercherà di garantire il rispetto delle distanze tra le persone. Sappiamo che sui bus potrà salire meno della metà dei passeggeri, circa un quarto rispetto al passato. Questo per assicurare la sicurezza di tutti“, si legge sui social della sindaca.

Anche la segnaletica a terra sulle banchine metro e le strutture tendiflex posizionate nelle stazioni metro aiuteranno gli utenti a rispettare le giuste e corrette distanze.

Coronavirus, Atac prosegue nei test per monitorare flussi di passeggeri

Per provare a evitare una nuova ondata di contagi da coronavirus, Atac nella Fase Due adotterà misure per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri.Nel frattempo, stiamo proseguendo con i test sul trasporto pubblico per limitare gli ingressi e monitorare i flussi dei passeggeri per fasce orarie – fa sapere il primo cittadino -. Questo, sia nelle stazioni metro, che a bordo di alcune linee bus, anche con l’ausilio dei contapasseggeri. Ricordo infatti che sui bus potrà salire circa un quarto delle persone rispetto alla capienza massima“.

E ancora: “Sono tutte misure necessarie che ci aiuteranno a ripartire in sicurezza e che saranno accompagnate da un piano strutturato per incentivare la mobilità integrata e sostenibile e diversificare gli orari di apertura delle attività cittadine e degli uffici. Per ripartire servirà il contributo di tutti. #NonAbbassiamoLaGuardia“, conclude Raggi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago