Categories: CRONACA

Coronavirus, Speranza: “Fase difficile”. Riunione urgente con Cts

[scJWP IdVideo=”eY5biYsn-Waf8YzTy”]

“Non siamo ancora fuori dalla fase più difficile. Bisogna mantenere con forza tutte le misure di sicurezza con determinazione, per poter continuare ad avere ancora numeri meno alti di quelli che si registrano in altri Paesi europei. Quello del ministro della Salute, Roberto Speranza, è un vero e proprio appello agli italiani perché continuino a fare il possibile, con senso di responsabilità, per evitare che i numeri legati alla pandemia di coronavirus peggiorino anche nel nostro Paese. L’intervento di Speranza ha anticipato di poco la decisione di indire una riunione urgente con il Comitato tecnico scientifico per la giornata di domenica. Nell’incontro, secondo quanto riportato da Ansa, si valuterà la capacità del Sistema sanitario di far fronte all’impennata di contagi.

Speranza: “Costruire un grande patto per il Paese”

Il ministro è intervenuto, in collegamento video, durante i lavori conclusivi dell’incontro intitolato ‘La sanità post Covid-19’, svoltosi al teatro Bellini di Catania. “Chi sostiene che le misure di prevenzione siano soltanto lacci e lacciuoli dice una enorme sciocchezza – ha affermato Speranza -. Soltanto un Paese sicuro può correre più veloce e ripartire con più energia e determinazione”.

Per il ministro il rispetto delle norme di sicurezza da parte dei cittadini è fondamentale anche perché il Sistema sanitario nazionale possa affrontare il brusco aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni. “La parola chiave è prossimità – ha dichiarato -, con una sistema sanitario che si avvicina ai problemi reali delle persone. Una rete dal basso. Dobbiamo farlo tutti insieme. Dobbiamo costruire un grande patto per il Paese, perché il futuro del nostro Paese passa per il suo Sistema sanitario nazionale”.

“Il Sistema sanitario nazionale è la cosa più importante che abbiamo”

Nel suo intervento, Speranza ha ribadito più volte l’importanza della sanità pubblica e il suo ruolo nel contrasto alla pandemia. “La lezione del coronavirus ci dice che il Sistema sanitario nazionale è la cosa più importante che abbiamo – ha spiegato il ministro -. Dobbiamo ricominciare ad investire. Per troppi anni la spesa sanitaria è stata penalizzata. Oggi il virus ci consente di cambiare marcia”.

“Siamo soltanto all’inizio – ha poi aggiunto -. Dobbiamo usare tutti gli strumenti che abbiamo per mettere benzina nel Sistema sanitario nazionale”. 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago