Un appello all’unità e alla coesione nazionale, per affrontare l’emergenza Coronavirus e superarla insieme. A lanciarlo in queste ore sono Roberto Speranza, ministro della Salute, e Francesco Paolo Figliuolo, commissario nazionale per l’emergenza Covid. I due hanno infatti deciso di fare il punto sulla campagna vaccinale in atto, in occasione di altrettante visite che li hanno visti rispettivamente come protagonisti.
Il primo a intervenire è stato proprio il ministro Speranza, a Latina per una visita ai Carabinieri dei Nas. Tra i temi centrali di questi ultimi giorni, nel contrasto al Coronavirus, spiccava infatti il caso di Anagni e delle dosi in eccesso di vaccino AstraZeneca. Con tanto di ispezione ordinata dallo stesso ministro per fare chiarezza sulla situazione.
“Questa mattina a Latina ho ringraziato i Carabinieri Nas – Nucleo Tutela della Salute – che nei giorni scorsi sono prontamente intervenuti con i controlli sugli stoccaggi dei vaccini. La campagna vaccinale è la priorità del Paese. Siamo a 250mila iniezioni in 24 ore e dobbiamo fare ogni sforzo per arrivare a mezzo milione di somministrazioni. Lavorando uniti ce la faremo“, ha scritto Speranza su Facebook. E la battaglia contro il Coronavirus continua.
Questa mattina a Latina ho ringraziato i Carabinieri Nas – Nucleo Tutela della Salute – che nei giorni scorsi sono…
Pubblicato da Roberto Speranza su Sabato 27 marzo 2021
[scJWP IdVideo=”si6mwCYd-Waf8YzTy”]
Lo dimostrano anche le parole di Francesco Paolo Figliuolo, dopo la sua visita all’hub di Messina. “In Sicilia siamo in pieno target della campagna vaccinale. Chiaro che dobbiamo raddoppiare le dosi e arrivare a 50mila. Per fare questo bisogna trovare nuovi hub vaccinali e nuovi punti di vaccinazione. Voi sapete che nel piano anti Coronavirus c’è una strategia che prevede la capillarizzazione per andare a trovare nuovi hub e incrementare le somministrazioni“.
“L’obiettivo è fare cose pratiche. Migliorare insieme si può fare. Come ho già detto, dobbiamo cercare la concordia e ciò che unisce per migliorare. Nessuno deve dire di sentirsi defraudato. Questo è stato l’inizio ottimale, adesso si deve fare di più e insieme. Oggi [sabato, ndr] abbiamo sul piatto 11 milioni di dosi, abbiamo già superato ottime percentuali. Siamo allineati al piano, e tra il 29 marzo e il 3 aprile arriverà oltre un milione di dosi Pfizer, oltre 500 mila dosi Moderna e oltre 1 milione e 300 mila AstraZeneca. E questo è il preludio per un’accelerazione nel contrasto al Coronavirus in aprile“, ha concluso Figliuolo.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…