(Roma). “A differenza di altri territori avevamo settimane di vantaggio che dovevamo sfruttare. Spesso si fa il confronto con i numeri emiliani, ma è un paragone che non regge: qui siamo arrivati a una situazione in cui l’unico focolaio era l’ospedale. La gran parte dei casi positivi deriva dalle situazioni che si sono verificate nei presidi ospedalieri. L’opsedale di riferimento della provincia di Teramo, il ‘Mazzini’, ha fatto registrare una serie di casi di cui il territorio ha pagato le conseguenze. La direzione sanitaria non è stata adeguata all’emergenza”. Lo ha detto il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, a proposito della diffusione del coronavirus nel territorio del suo comune.
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…