Categories: CRONACA

Coronavirus, Sala: “È necessario ripartire ma con prudenza”

Nel video messaggio quotidiano diffuso attraverso i propri canali social da Palazzo Marino, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha parlato dei prossimi passi che la sua amministrazione, in collaborazione con le istutuzioni nazionali, intende fare per avviare la ripresa delle attività nel capoluogo lombardo nella cosiddetta Fase 2. “È necessario ripartire a Milano ma bisogna farlo con prudenza. Bisognerà analizzare come, a città più riaperta, il contagio si muoverà” ha detto.

Il colloquio con Giuseppe Conte

Il primo cittadino di Milano ha riferito il resoconto del suo colloquio con Giuseppe Conte, svoltosi nella serata di lunedì: “Abbiamo discusso del momento di Milano e dello spirito che anima la città. Non si tratta di voglia di ripartire, ma di necessità e prudenza. È necessario ripartire per tante ragioni. Provando a semplificare, Milano offre lavoro, opportunità di crescita personale e di guadagno, ma non neghiamo che si tratti di una città costosa, dall’affitto alla spesa. Quando in momenti positivi si trova equilibrio fra entrate e uscite nella famiglia tutto funziona, ma oggi a costi sostanzialmente inalterati molte famiglie cominciano ad avere difficoltà. Chi è in cassa integrazione, chi aveva un lavoro a tempo determinato e lo ha perso, chi vive della propria attività commerciale ora chiusa. A questo si unisce la preoccupazione per il futuro: pur riaprendo, quanto rischio c’è di perdere lavoro?”.

Ripartite dai dati ma non solo

“Per tutti questi motivi si rende necessario ripartire – ha aggiunto Sala -, ma non si può prescindere dalla prudenza. Bisognerà analizzare come, con la città più riaperta, si muoverà il contagio. A Conte ho detto che, qui a Milano, i cittadini li si ingaggia nella discussione sul loro destino, si cerca di essere trasparenti. Purtroppo i dati che abbiamo a disposizione non ci permettono di fare bene questa cosa”.

“Secondo i dati aggiornati a ieri, i deceduti a Milano per Covid sono 1.147, i contagi sono 7.867 – ha detto il sindaco di Milano –. Leggendo studi scientifici da tutto il mondo, l’indice di mortalità dovrebbe arrivare al massimo all’1%, qui siamo invece al 15% circa. Rimane questo il problema. Io voglio essere trasparente con i cittadini, voglio chiarire il percorso e avere elementi oggettivi, coinvolgendo il personale sanitario, per capire se il livello di rischio che ci prendiamo è effettivamente gestibile”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago