CRONACA (Milano). Per un politico non c’è niente di peggio di dover prendere decisioni vivendo in una grande incertezza. Quello che viviamo oggi. Noi non sappiamo quanti sono i contagiati. Vediamo i numeri ufficiali ma i medici ci dicono che sono 10 volte tanto. Noi, poi, non sappiamo se i contagiati stanno aumentando o meno perché dipende da quanti tamponi vengono fatti. Su indicazioni del Ministero della Salute si è rinunciato a fare statistica. Noi, inoltre, non sappiamo quanti sono gli immuni. Non lo sappiamo perché non sono stati ufficializzati questi test. Alcune regioni sono già partite. Ma mi rivolgo al governo: autorizzate questi test. Se la politica deve prendere decisioni deve avere dati. Altrimenti prevarrà la paura e l’idea che se non ci sia nessun contagio non si apre. Faccio fatica a capire cosa ci porterà a dire che dobbiamo aprire. Proviamo a guardare avanti”. Così il sindaco di Milano Beppe Sala su Instagram.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…