Categories: CRONACA

Coronavirus, Rezza: “Meno casi ma serve evitare le aggregazioni”

[scJWP IdVideo=”HG0pY5Sl-Waf8YzTy”]

“Questa settimana si osserva una leggera diminuzione dell’incidenza dei casi di Covid a livello nazionale. Questa, però, rimane elevata, oltre 450 casi per 100mila abitanti. Resta improntato alla prudenza, nonostante la curva dei contagi tenda ad appiattirsi, l’atteggiamento del Direttore generale del Dipartimento di Prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza, intervenuto sulla situazione della pandemia di coronavirus in Italia.

Rezza: “Indice Rt si fissa attorno a 0,82”

“Addirittura in alcune aree del Paese, in controtendenza, si registra un incremento dell’incidenza stessa – aggiunge Rezza -. Rimane sopra la soglia critica il tasso di occupazione sia in area media sia in terapia intensiva. Nonostante una leggera riduzione dell’indice Rt che si fissa intorno allo 0,82, è necessario che i cittadini continuino a mantenere atteggiamenti estremamente prudenti. Serve evitare le aggregazioni. Allo stesso tempo, le autorità devono continuare a vigilare tenendo alto il livello di allerta“.

Le parole di Rezza anticipano quanto riportato dalla bozza del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità relativo alla settimana che va dal 30 novembre al 6 dicembre 2020 (dati aggiornati al 9 dicembre 2020). Complessivamente, quindi, il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in calo, passando dai 3.663 del 1° dicembre ai 3.345 del giorno dell’Immacolata.

Iss: “Mantenere livello di trasmissibilità coronavirus inferiore a 1”

Cala inoltre il numero di persone ricoverate in ospedale passando, nello stesso periodo, da 32.811 a 30.081. Come confermato da Rezza, però, il valore dell’incidenza dei contagi è ancora piuttosto alto ed è impossibile, al momento, fare previsioni su quando si potrebbe allentare le restrizioni anti-Covid in tutto il Paese.

Anche per l’Iss “l’incidenza rimane ancora troppo elevata per permettere una gestione sostenibile. Per questo motivo l’Istituto stabilisce la necessità di mantenere i livelli di trasmissibilità significativamente inferiori a 1 su tutto il territorio nazionale, consentendo una ulteriore diminuzione nel numero di nuovi casi di infezione e, di conseguenza, una riduzione della pressione sui servizi sanitari territoriali ed ospedalieri.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago