Categories: CRONACA

Coronavirus, preoccupa la situazione delle carceri: “Rischio collasso”

[scJWP IdVideo=”w9vsqHqh-Waf8YzTy”]

“Il rischio è quello di un collasso del sistema. Un terzo degli istituti penitenziari sono interessati da contagi. Preoccupano in particolare nove istituti. Parliamo di veri e propri cluster”. L’allarme arriva da Stefano Anastasia, Garante dei diritti dei detenuti per le Regioni Lazio e Umbria. La situazione contagi nelle carceri italiane è seria e ha visto un aumento del 600% di soggetti contagiati nelle ultime due settimane, come confermato dai dati che l’Osapp, l’Organizzazione sindacale autonoma della Polizia penitenziaria, ha reso noti attraverso una lettera direttamente inviata al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.

“Per le carceri misure limitate dal Dl ristori”

“Anche in carcere il virus sta circolando di più rispetto alla primavera scorsa – ha dichiarato Anastasia -. Nel Decreto ristori il Governo ha preso delle misure, rinnovando quelle già prese a marzo. Viene agevolata quindi la detenzione a casa in quei casi con un ‘fine pena’ a breve termine. Si tratta, però, di misure limitate. Poche migliaia di persone potranno uscire dal carcere. In questo modo resteremmo in una condizione di carceri piene“.

“Fortunatamente la maggior parte dei casi non presenta sintomi – ha aggiunto il Garante dei detenuti –. Però ribadisco che il numero di casi è enormemente maggiore rispetto alla prima ondata”.

L’associazione Antigone denuncia disparità nei tamponi

A fare da eco alle parole del Garante anche Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, associazione che si occupa di difendere i diritti dei detenuti. “Siamo oltre il 10% dell’affollamento consentito in un contesto non Covid” – ha sottolineato -. L’elemento di crisi? La competenza sanitaria è delle Asl, ma hanno protocolli diversi a seconda della regione. L’amministrazione penitenziaria è unica su base nazionale. Le due realtà devono dialogare molto di più rispetto a quanto fatto finora. In alcuni casi si fanno i tamponi in altri casi no. Non sappiamo quanti tamponi sono stati effettuati, non esiste un dato preciso”.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago