Categories: CRONACA

Coronavirus, Ostia: la distanza di sicurezza in spiaggia fa discutere

[scJWP IdVideo=”i1c2AA13-Waf8YzTy”]

Mentre si avvicinano, per molti, le agognate ferie a cavallo del fine settimana di Ferragosto, a Ostia, frazione litorale di Roma, un buon numero di bagnanti affolla le spiagge libere e gli stabilimenti. Non mancano di far discutere, in questo senso, le norme anti Covid su distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione individuale. Se alcuni sono soddisfatti dal rispetto delle regole, altri sottolineano come molto spesso venga a mancare la distanza di sicurezza minima tra le persone.

Le testimonianze dei bagnanti di Ostia

“Se le persone stanno rispettando la distanza di sicurezza? Per niente, zero – dice una coppia di ragazzi –. Se non c’è nessuno che controlla, che vogliamo fare?”. “Forse oggi si rispettano le misure, anche perché la spiaggia è abbastanza vuota – racconta un altro testimone –, ma nei giorni di punta, cioè sabato e domenica, credo proprio di no. In quei giorni Ostia è affollata“.

Non tutti, però, evidenziano problemi: “Siamo stati in una spiaggia libera – afferma una donna – e le persone erano disposte secondo le regole. Il timore del contagio, però, sta tenendo lontano dalle spiagge anche diverse persone, come testimonia un altro ragazzo: “Se ci sto andando? No, anche per un po’ di paura del virus, che ancora c’è”.

L’appello del ministro Speranza ai giovani

Quello del rispetto delle regole di distanziamento è un problema che sta facendo discutere in tutta Italia, alla luce dei dati un po’ meno confortanti, rispetto a poche settimane fa, sulla situazione contagi. Pochi giorni fa il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva rivolto un appello in questo senso, soprattutto ai più giovani: “In questi giorni ne stiamo vedendo di tutti i colori: discoteche, apericene, locali notturni affollati, assembramenti di ogni tipo”. Queste le sue parole riportate da La Stampa”.

“Alle ragazze e ai ragazzi dico: state attenti, perché voi siete il veicolo principale del contagio in questo momento. La situazione è seria. È vero che l’Italia in questa fase sta meglio degli altri Paesi, ma è pura illusione pensare che, mentre nel resto d’Europa il contagio riparte e già si parla di seconda ondata, noi possiamo restare tranquilli e beati dentro i nostri confini” aveva poi aggiunto il ministro.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago