CRONACA

Coronavirus, maxi focolaio tra migranti a Treviso: 129 positivi

Sono 129 i migranti dell’ex caserma Serena di Treviso che sono risultati positivi al Coronavirus dopo i tamponi effettuati mercoledì 29 luglio dall’Ulss 2. Il maxi focolaio nella struttura che ospita gli immigrati è stato scoperto dopo che tre persone erano state contagiate dal Covid. La notizia è stata confermata dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in visita a Vo’ Euganeo: “Sono più di 130, probabilmente 134 i migranti positivi nella ex caserma Serena”. Questo invece è l’annuncio dell’Usl della Marca Trevigiana.

“Completato lo screening all’ex Caserma Serena. Complessivamente sono stati eseguiti 315 tamponi, 293 sui migranti e 22 sugli operatori che hanno evidenziato 129 positività tra gli ospiti. I positivi, tutti asintomatici, sono stati immediatamente isolati all’interno della struttura. La quarantena è estesa anche ai negativi”.

E ancora: “Tra una settimana sia gli operatori sia gli ospiti saranno nuovamente testati. I controlli all’ex Serena, scattati dopo le tre positività emerse tra i migranti, sono stati completati nell’arco di 24 ore: l’Ulss 2, in collaborazione con Prefettura, Forze dell’Ordine, Comuni di Treviso e Casier, ha organizzato e completato il maxiscreening con la massima tempestività. Ciò ha permesso di individuare rapidamente i positivi ed organizzare l’isolamento all’interno dell’ex Serena. L’Ulss 2 garantirà il monitoraggio costante della situazione, in collaborazione con tutti gli enti coinvolti”.

Ora si cerca di capire come il Coronavirus sia entrato a Treviso

I tamponi sono stati eseguiti ai 350 ospiti dell’ex caserma Serena dopo che, nei giorni scorsi, è risultato positivo un ospite che manifestava lievi sintomi influenzali. A seguito della sua positività sono stati testati due suoi contatti stretti: entrambi sono risultati positivi per cui è iniziato lo screening sarà esteso a tutti gli ospiti e operatori della struttura. Il timore era che potessero esserci nuove rivolte come quelle che si erano verificare un mese fa.

Ora si cerca di capire come il virus sia rientrato all’interno della struttura o se non se ne sia mai andato. La Prefettura ora sta coordinando l’intervento per la gestione dell’emergenza. Circa due mesi fa all’interno della caserma si registrò un caso di contagio relativo ad un operatore e un ospite. In quel caso a importare nel centro di accoglienza il virus fu proprio l’operatore straniero che lavorava nel centro e aveva nascosto la febbre. Naturalmente ora tutti gli ospiti del centro dovranno rispettare un periodo di quarantena obbligatoria.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago