(roma). Porte sbarrate, poltrone vuote, niente sudore sul palcoscenico: “la cosa più difficile è tenere chiusi i teatri”. A parlare Francesco Giambrone, presidente Anfols, associazione nazionale enti lirico sinfonici, nonché sovrintendente del Massimo di Palermo. “Il settore è completamente fermo dal 4 marzo, si tratta di una situazione di grande crisi, ma anche di grande smarrimento per noi. Tutto il settore degli spettacoli dal vivo sente maggiormente la chiusura proprio perché è basato sul contatto.”
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…