Una foto dall’ospedale, a tarda sera, a fine turno. Un messaggio destinato a tutti, per rendere chiaro qualcosa che a tutti chiaro non è: l’emergenza Coronavirus non è ancora alle spalle. L’ha pubblicata su Facebook un infermiere di Cremona, Luca Alini. Con il desiderio e forse la profonda esigenza di far conoscere a tutti quale sia la realtà delle strutture sanitarie.
“Ci risiamo – inizia nel suo sfogo Alini –. Non è mia abitudine farmi dei selfie, né tantomeno pubblicarli su Facebook. Questo l’ho fatto questa sera alle 22 circa, al lavoro. Non è una foto di marzo o di aprile. In reparto abbiamo ricominciato a ricoverare pazienti COVID con gravi insufficienze respiratorie“. L’infermiere indossa tutti i presidi medico-chirurgici fondamentali per contrastare il Coronavirus. Ma mascherina e occhiali protettivi non nascondono i suoi occhi, rossi e stanchi.
Quindi da Alini arriva un attacco all’opinione pubblica. “Per ora la cosa è limitata. Non come a febbraio o marzo o l’inizio di aprile, quando i COVID erano 30 su 30 in reparto più altrettanti ricoverati in altri reparti. Quando su 30 pazienti 26 erano ventilati. Ma il Coronavirus non si è dimenticato di fare il suo lavoro, e da bravo virus fa quello che deve: infetta nuovi ospiti per sopravvivere. Niente di più e niente di meno. Noi esseri umani, invece, dall’alto della nostra intelligenza ed evoluzione tecnologica e scientifica, facciamo finta che non esista. Qualcuno pensa non sia mai esistito, altri che sia un’invenzione delle case farmaceutiche o di qualche altra fantomatica lobby segreta“, si lamenta.
“Niente di tutto ciò – sottolinea Alini –. Il virus esiste, non è magicamente sparito, e sta mietendo ancora vittime in altre parti del mondo. Da noi ha già dato, ma non sta scritto da nessuna parte che non possa ricominciare a farsi vivo. E, cosa più importante, il virus non lo sa che noi infermieri, medici, oss ed il resto del personale sanitario siamo distrutti da 3 mesi di lavoro intenso, fatto di paura, tensione, preoccupazioni, emozioni intense e continuo contatto con la morte. E non gliene frega un c****, al Coronavirus, di tutto ciò“.
La lamentela è rivolta alla “maggior parte delle persone“, che “ormai pensa al mare, alla montagna, all’aperitivo con gli amici, alla gita del week end“. Ma l’infermiere chiama tutti a una grande cautela nella considerazione generale del Coronavirus. “L’ultimo paziente della prima ondata è stato dimesso, dal nostro reparto, il 30 giugno. Sono passati 8 giorni. Non siamo più COVID free, ma poco importa. Spero che tutto ciò che è stato non si ripeta, ovviamente, ma nessuno ne può avere la certezza, e chi afferma il contrario a mio parere è un bugiardo clamoroso“, tuona infatti Alini.
Ci risiamo. Non è mia abitudine farmi dei selfie, né tantomeno pubblicarli su Facebook. Questo l’ho fatto questa sera…
Pubblicato da Luca Alini su Mercoledì 8 luglio 2020
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…