(Roma). Due strade, da un lato il controllo del consenso e del territorio attraverso un welfare che si va a sostituire a quello statale, dall’altro un’infiltrazione sempre più capillare nelle aziende messe in ginocchio dalla crisi del Coronavirus. Sono queste le strategie principali delle mafie in questo periodo, come spiega la vicepresidente di Libera, Enza Rando: “le mafie vanno sempre nei luoghi in cui c’è una fragilità, loro c’erano prima e dopo tutte le crisi che ci sono state nel nostro Paese”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…