Categories: CRONACA

Coronavirus, l’allarme dal bioparco Zoom: “Abbandonati dal Governo”

(Torino). Il Coronavirus rappresenta un’emergenza sanitaria, ma anche economica. E tra le attività messe in ginocchio dai blocchi attuati per contrastare la pandemia, c’è anche il settore dei parchi zoologici. Lo spiega senza giri di parole Filippo Saccà, direttore generale di Zoom, il bioparco alle porte di Torino: “Se si riuscirà ad aprire per giugno ce la caveremo e sopravviveremo. Ma per il momento siamo lasciati allo sbaraglio dal Governo, non abbiamo comunicazioni dal Governo e dalla Regione su quando potremo riaprire“.

La situazione, molto delicata, è andata peggiorando dopo i primi provvedimenti anti Coronavirus. E il motivo è molto chiaro: “Da fine febbraio abbiamo chiuso i battenti. Avevamo appena riaperto per Carnevale, ma ovviamente stando alle disposizioni governative abbiamo chiuso tutto. Per noi però il problema è che siamo chiusi al pubblico, ma non possiamo rimanere chiusi per gli animali. Loro ovviamente vanno curati e sfamati tutti i giorni. Quindi non abbiamo incassi e ricavi, ma sosteniamo ingenti costi“.

Il bioparco durante e dopo il Coronavirus

Il governo ci ha lasciato un po’ soli“, si lamenta Saccà”. “Le piccole e medie imprese hanno dovuto chiudere a causa del Coronavirus, però a fronte dei mancati incassi hanno anche limitato i costi. Noi invece continuiamo a sostenere ogni giorno i costi per salvaguardare gli animali“.

La struttura però si è già messa all’opera per il momento in cui i provvedimenti contro il Coronavirus saranno meno stringenti: “Da mesi lavoriamo a una nuova fase 2 per garantire al massimo la sicurezza. Siamo fiduciosi, perché in un parco di 160mila metri quadrati completamente all’aperto possiamo garantire la sicurezza per i visitatori. Potremmo contingentare il numero massimo di persone nel parco per evitare assembramenti. Riguardo alle distanze agli ingressi e nel flusso delle visite, il personale può controllare e ci saranno degli addetti al distanziamento“.

Niente persone: anche gli animali soffrono

Irene Carnovale, responsabile dei Keeper a Zoom, aggiunge alcuni dettagli su come perfino gli animali stanno soffrendo per la mancanza di persone dovuta al Coronavirus: “È una situazione surreale. Il tempo è bello, fa caldo. La primavera è uno dei momenti migliori per godersi il parco. Alcuni animali amano stare spesso nelle zone interne, perché sono molto legati ai cicli della luce e delle temperature, ma in questo periodo amano stare fuori. È anche un periodo di nascite, c’è un’esplosione di vita che non possiamo condividere con i visitatori. Alcuni animali solitamente godono della presenza dei visitatori, e ora risentono di questa situazione“.

E chi lavora al bioparco ha preso provvedimenti in tempi di Coronavirus: “Abbiamo dovuto adeguarci ai protocolli di sicurezza sia con il personale nei turni che a pranzo con il distanziamento sociale. Anche con gli animali abbiamo preso alcune precauzioni extra“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago