(Roma). “Non sono mai stata patriottica, ma da quando ho vissuto quest’esperienza sono fiera di essere italiana”. Racconta così la sua esperienza di rimpatrio la studentessa diciassettenne Rita Rosso. È una dei 35 studenti italiani in scambio col programma Intercultura rientrati dall’Honduras venerdì scorso grazie all’intervento della Farnesina, in coordinazione con il ministero degli Esteri tedesco. “Ci siamo sentiti in pericolo, però sapevamo che le famiglie ci avrebbero tutelato finché avrebbero potuto e se fosse successo qualcosa l’associazione, lo stato honduregno e quello italiano sarebbero intervenuti subito”,
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…