(Roma). “Non sono mai stata patriottica, ma da quando ho vissuto quest’esperienza sono fiera di essere italiana”. Racconta così la sua esperienza di rimpatrio la studentessa diciassettenne Rita Rosso. È una dei 35 studenti italiani in scambio col programma Intercultura rientrati dall’Honduras venerdì scorso grazie all’intervento della Farnesina, in coordinazione con il ministero degli Esteri tedesco. “Ci siamo sentiti in pericolo, però sapevamo che le famiglie ci avrebbero tutelato finché avrebbero potuto e se fosse successo qualcosa l’associazione, lo stato honduregno e quello italiano sarebbero intervenuti subito”,
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…