Categories: CRONACA

Coronavirus, la Comunità Islamica di Torino dona 15mila euro agli ospedali

“È stato un gesto naturale perché, come parte integrante di questa società, era il minimo che si potesse fare. Sappiamo che 15 mila euro è una cifra molto simbolica per quelle che sono le spese sostenute dal Sistema Nazionale Sanitario, però il nostro voleva essere un gesto simbolico di partecipare per sensibilizzare anche tutta la popolazione, per potere dare un piccolo contributo”. Così Said Hadine, rappresentante di una delle tredici moschee a Torino che hanno deciso di far partire una raccolta fondi a favore degli ospedali del capoluogo piemontese; la Comunità Islamica si stringe intorno a Torino per aiutare i cittadini nell’emergenza Coronavirus. “Oggi finalmente abbiamo concluso quella che è l’attività della raccolta fondi da destinare alla Città della Salute di Torino. Con oggi abbiamo ricevuto i fondi di raccolta sulla piattaforma GoFundMe e abbiamo fatto il bonifico. Abbiamo donato più di 15 mila euro”.

 

Ecco com’è partita la gara di solidarietà della Comunità Islamica di Torino contro il Coronavirus

Hadine racconta come è partita la macchina di solidarietà. “Questa iniziativa è stata promossa da 13 moschee della città di Torino, insieme all’Associazione per la promozione della Palestina, ed è cominciata all’inizio dell’emergenza Coronavirus. Abbiamo fatto qualche incontro sulle piattaforme online; ci riunivamo e facevamo le proposte. Si è deciso di iniziare con una donazione fissando un tetto massimo di 15 mila euro, per cui ogni moschea avrebbe partecipato con una somma di 500 euro e il tutto sarebbe stato promosso con i fedeli musulmani e non. Nel caso non fossimo arrivati a questo tetto, la differenza sarebbe stata aggiunta dalle moschee che avevano partecipato. È così è stato: quindi oltre alla somma dei 500 euro, ne sono stati aggiunti altri 200 per ogni moschea. Questa iniziativa”, conclude Hadine, “fa parte di una campagna che si chiama ‘Nuvole della misericordia’, che è rivolta alla cittadinanza per alleviare gli effetti del Coronavirus. In questa è compresa anche la raccolta fondi per la fornitura di generi alimentari per le famiglie che si trovano in difficoltà”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago