CRONACA (Raffadali). “C’è stato un momento in cui gli scontrini erano di 21 euro quindi le persone scherzavano con la loro salute e quella degli altri. Adesso siamo a 87 euro di media e sta migliorando la situazione”. Con queste parole Silvio Cuffaro, sindaco di Raffadali, ha spiegato come per evitare il contagio e limitare il traffico del suo paese ha deciso di controllare la spesa in tutti i supermercati. “Ho dotato di un registro i supermercati e ogni mattina i vigili ritirano i fogli del giorno prima e li confrontiamo. Vediamo il totale incassato e facciamo un confronto. Siamo in guerra e non c’è la privacy”. Poi chiude lanciando una frecciata alle istituzioni. “Dobbiamo lottare anche contro l’ASP che per legge dovrebbe prevenire la malattia. Invece non rispondono mai al centralino e non riusciamo ad avere chiarimenti e comunicare le nostre richieste. Non c’è rete tra le istituzioni. Volevo acquistare i tamponi, ma la regione me lo vieta”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…