Categories: CRONACA

Coronavirus, Finanza in Regione per inchiesta su RSA lombarde

I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria tornano negli uffici dell’avvocatura della Regione Lombardia. Lo scopo è quello di completare l’acquisizione di documenti utili per le indagini avviate dalla Procura di Milano. Gli inquirenti sono al lavoro a proposito dei decessi per Coronavirus di decine di anziani nelle RSA lombarde, tra cui il Pio Albergo Trivulzio.

Il Coronavirus si è diffuso (anche) nelle RSA?

Al centro delle indagini la carenza di dispositivi di protezione per ospiti e operatori sanitari delle RSA e il trasferimento di pazienti Covid in alcune strutture che potrebbe aver influito sulla diffusione del Coronavirus.

Negli scorsi giorni la Procura ha acquisito “una mole ingente di documenti“: si tratta di cartelle cliniche, documenti cartacei e informatici. In più anche i pc e altri dispositivi informatici sono stati sottoposti a sequestro. Il Pio Albergo Trivulzio, è la RSA cittadina che al momento conta il maggior numero di decessi da Coronavirus.

Comune di Milano e Regione: le opposte versioni

Sulla vicenda è intervenuto anche Attilio Fontana. Il Presidente della Lombardia è entrato in argomento da Linate, dove si era recato per accogliere 70 medici, che verranno destinati agli ospedali di Brescia. “Abbiamo nominato due commissioni, una riservata al Pio Albergo Trivulzio e l’altra per tutte le altre strutture“, ha ricordato in quella occasione.

Il tema, al netto delle responsabilità sul contagio da Coronavirus, è anche politico e amministrativo: “Le RSA – ha ricordato Fontana hanno tutte una gestione autonoma. Al Pio Albergo Trivulzio esiste un consiglio d’amministrazione, un direttore generale, tutte persone che abbiamo nominato il sindaco Sala ed io e che hanno autonomia di gestione“.

Beppe Sala, sindaco di Milano, in una diretta Facebook aveva voluto fare una precisazione: “Sia chiaro che la sanità è di responsabilità della RegioneSe facciamo confusione su questo punto non mettiamo i cittadini in condizione di capire“. Sulla condotta del Pio Albergo Trivulzio dopo lo scoppio della pandemia del Coronavirus, l’ipotesi degli inquirenti è di diffusione colposa di epidemie e omicidio colposo.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago