[scJWP IdVideo=”X0GjueT1-Waf8YzTy”]
Gli studenti dell’Università La Sapienza, a Roma, hanno inscenato una protesta proprio di fronte all’ingresso dell’Ateneo. A spiegare Il motivo che ha spinto gli studenti a protestare ci ha pensato Emily, studentessa della facoltà di Lettere. “Abbiamo messo La Sapienza sotto processo perché durante questi mesi di pandemia e di lockdown le richieste degli studenti non sono state ascoltate“, le sue parole.
“Negli ultimi mesi abbiamo più volte provato a parlare con l’amministrazione accademica, chiedendo innanzitutto, una scadenza posticipata della terza rata, che è stata slittata solo di qualche mese – aggiunge Emily -. Abbiamo poi chiesto l’abolizione di questa rata, ma l’amministrazione non ha preso assolutamente in considerazione tale richiesta. Poi, l’innalzamento della no tax area fino a 25 mila euro. Oggi siamo qui principalmente per l’istituzione di un semestre straordinario, valido per tutti gli studenti iscritti a La Sapienza attualmente. Questo permetterebbe di posticipare la scadenza dell’anno accademico di sei mesi e quindi agli studenti di laurearsi senza andare fuori corso. In questo modo verrebbe meno oltretutto l’onere di pagamento di altre tasse“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…