CRONACA

Coronavirus, Gallera: “42% dei lombardi in quarantena positivi ad anticorpi”

“Gli esiti dei prelievi per l’individuazione degli anticorpi contro il coronavirus delineano una situazione ben definita. Fra i lombardi in quarantena la media regionale delle positività si attesta al 42,1% su 19.405 test sierologici processati, con punte del 60% nella zona di Seriate, del 55% nel bresciano e del 47% nell’area afferente di Crema”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, facendo il punto sugli esiti delle analisi sierologiche effettuate sul territorio regionale.

80mila test effettuati o prenotati nella Regione

In totale, stando ai numeri aggiornati forniti da Gallera, sono quasi 80mila i test sierologici prenotati o effettuati a cittadini in quarantena fiduciaria e agli operatori sanitari, su disposizione delle Ats e delle Asst della Lombardia. Di questi ne sono stati processati 66.187. Come ribadito in una nota di Regione, i test sierologici non possono essere considerati come strumenti diagnostici sostitutivi del test molecolare, in quanto non rilevano l’effettiva presenza del virus nel soggetto. Ragion per cui a seguito di positività accertata attraverso il test sierologico viene disposta l’effettuazione del tampone, unico mezzo in grado di accertare l’eventuale positività al coronavirus. I test sierologici nonostante non abbiano un valore diagnostico, sono comunque utili per stimare la diffusione dell’infezione da coronavirus e, essendo in grado di evidenziare l’avvenuta esposizione al virus, possono aiutare a individuare eventuali pazienti asintomatici.

Gallera: “Positivo il 13,6% degli operatori sanitari lombardi”

“Fra gli operatori sanitari il numero dei casi positivi si attesta sul valore medio del 13,6% su base regionale, con oscillazioni strettamente correlate alla diffusione geografica della pandemia”, aggiunge l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, ribadendo il forte impegno della Regione sul fronte dei test.
I prelievi “proseguono in modo incessante. Abbiamo già consegnato 200mila kit alle aziende sanitarie e ai laboratori di riferimento. Dopo medici e infermieri, nei prossimi giorni inizieremo a eseguire i test agli esponenti delle forze dell’ordine”, dichiara Gallera.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago