CRONACA

Coronavirus e riaperture, Conte: “Se possibile le anticipiamo”

Fino al 17 maggio saranno in vigore le misure contenute nell’ultimo Dpcm. Non ignoro le richieste di alcune Regioni e di alcune particolari categorie di anticipare l’apertura delle rispettive attività. Siamo al lavoro anche per questo, avendo sempre come prioritario l’interesse generale della tutela della salute di tutti i cittadini”. Queste le parole del premier Giuseppe Conte in un’intervista ad Affaritaliani, dopo la prima giornata della Fase 2 dell’emergenza coronavirus, nel corso della quale si è dichiarato soddisfatto del comportamento degli italiani e si è espresso in merito ad alcuni dei temi più caldi del momento legati alla pandemia di coronavirus.
Le Regioni ogni giorno ci forniranno i dati aggiornati. Con il rispetto delle regole sono fiducioso che la curva epidemiologica potrà ulteriormente rallentare in alcuni territori”.

Coronavirus e fase due, Conte: “Italiani si stanno comportando responsabilmente

Al di là di singoli episodi, abbiamo riscontrato un comportamento molto responsabile da parte degli italiani”, ha dichiarato il presidente del Consiglio dei ministri, soddisfatto del grande senso di responsabilità mostrato da buona parte della popolazione della Penisola, che ha tanta voglia di ripartite, ma che è consapevole di poterlo fare solo in sicurezza, con estrema attenzione e nel rispetto delle regole. “La risposta dei cittadini si sta confermando all’altezza delle difficoltà del momento, da Nord a Sud, da Milano a Roma, da Torino a Napoli, da Genova a Palermo. Gli spostamenti sui mezzi pubblici e il ritorno al lavoro di milioni di persone si stanno svolgendo senza eccessivi disagi. È un primo passo incoraggiante, ma non dimentichiamo che la strada è lunga e non dobbiamo mai abbassare la guardia”.

Coronavirus e Decreto Liquidità, Conte: “Occorre uno sforzo in più da parte delle banche”

Nel corso dell’intervista, Conte, parlando del “Decreto Liquidita”, ha ribadito che è fondamentale che le imprese abbiano la possibilità di accedere facilmente a forme di sostegno economico e di essersi attivato in prima persona per accelerare le tempistiche di queste procedure, necessarie per evitare problemi di liquidità.

Siamo consapevoli di alcuni ritardi, in un quadro comunque di assoluta straordinarietà, ed è per questo che nel nuovo decreto economico ci siamo concentrati su meccanismi ancora più veloci e diretti di sostegno alle imprese. Occorre adesso anche uno sforzo in più da parte del sistema bancario per rendere più spedite le procedure ed è per questo che stiamo verificando con i vertici delle imprese bancarie lo stato di attuazione del “decreto liquidità”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago