“Durante il Ramadan al calar del sole qui facciamo un pasto caldo per 250 persone, ma vista l’emergenza Covid-19 abbiamo pensato di dare il materiale per cucinare“, così Odeh Abdilbaset, responsabile del pasto della misericordia nella Moschea Al Huda di Centocelle.
“Raccogliamo le offerte alimentari e nel pacco mettiamo la quantità per 2/3 giorni” per tutte le famiglie bisognose del vicinato della Moschea, islamiche e non. “Vengono da 90 a 110 persone al giorno“, dice Zeinab Mohamed, presidente dell’Associazione Culturale Islamica di Al Huda. “È un Ramadan particolare, la Moschea è chiusa e non si può pregare. Stiamo comunicando con la comunità tramite i social“, spiega l’Imam Mohamed Ben Mohamed.
Preghiere live, video-lezioni e video chiamate con i familiari per condividere la rottura del digiuno, momento di solito comunitario. “Covid è l’opposto del Ramadan che è stare insieme” spiega il signor. Hassnein con la figlia Manar dopo la videochiamata con i parenti.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…