Categories: CRONACA

Coronavirus, Borrelli: “Numero guariti record, ormai è nuova fase”

CRONACA (Roma). Cambiano gli schemi con cui l’Italia gestirà l’emergenza Coronavirus. A partire dalle ormai tradizionali conferenze stampa della Protezione Civile, che nel mese di maggio non avranno più luogo. Ad annunciarlo è il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli: “Come avete potuto vedere, ci avviamo verso una nuova fase dell’evoluzione dell’emergenza Coronavirus. Quella di oggi è l’ultima conferenza stampa della Protezione Civile, che era divenuta un appuntamento bisettimanale“.

Non mancheremo di fornire aggiornamenti quotidiani – aggiunge -, come abbiamo sempre fatto. In questa occasione vorrei anche ricordare il bilancio di questo periodo. Siamo partiti con la dichiarazione dello stato d’emergenza, con l’impegno dei nostri volontari a supporto dell’azione di prevenzione. Siamo partiti dal controllo di porti e aeroporti, poi grazie all’impegno dell’Aeronautica Militare e dell’Unità di Crisi della Farnesina abbiamo aiutato il rientro degli italiani da Cina e Giappone. Le forze armate sono state pesantemente impegnate accanto al personale sanitario nella gestione dell’emergenza Coronavirus in supporto alle strutture ospedaliere“.

Numeri importanti

Nel frattempo i numeri iniziano a mostrare importanti progressi nella gestione della crisi. Borrelli li snocciola: “Sono 75.945 i guariti dal Coronavirus in Italia, con un incremento record di 4.693 rispetto a ieri. È l’aumento maggiore dall’inizio dell’emergenza. Di questi 2.999 si sono registrati in Emilia Romagna. Oggi anche calo record in un solo giorno dei malati per Coronavirus. Sono scesi a 101.551, con un decremento di 3.106 in 24 ore. I casi totali di positività al COVID-19 in Italia sono 205.463 in totale, con un incremento di 1872 rispetto a ieri“.

Motivi di soddisfazione anche per Luca Richeldi, pneumologo del Policlinico Gemelli e membro del Cts. “I dati di oggi sono molto confortanti, significa che stiamo andando nella direzione giusta“, sottolinea. Attualmente 6 regioni non fanno registrare decessi da Coronavirus e altre 9 ne hanno meno di 10. “Se guardiamo agli ultimi 15 giorni – spiega il medico – abbiamo dimezzato il numero dei deceduti, raddoppiato quello dei guariti, ridotto della metà le terapie intensive e ridotto significativamente il numero dei ricoverati“.

Coronavirus: tamponi sufficienti

Anche sul fronte tamponi sembra ora alle spalle il momento più delicato. Richeldi spiega infatti che il rapporto rispetto ai positivi da Coronavirus è giunto a un livello da tempo atteso: “Il sistema sta facendo più tamponi, testare le persone è cruciale per contenere l’epidemia. Il rapporto tra positivi e tamponi fatti è sceso sotto il 3%, che è considerata una soglia cruciale. Ciò significa che i tamponi sono sufficienti e il numero dei positivi è contenuto. Poi bisogna isolarli, mettere in quarantena i contatti. Ma la diffusione del virus è stata rallentata, la pressione sul sistema sanitario è ridotta e noi siamo più consapevoli e pronti alla sfida che ci attende nelle prossime settimane e nei prossimi mesi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago