Categories: CRONACA

Coronavirus, l’appello dell’imprenditore: “Mi sto di nuovo indebitando”

[scJWP IdVideo=”ss4TNPhO-Waf8YzTy”]

“Dentro casa avevo una Beretta, me la sono messa in bocca e ho pensato di uccidermi, sono ripartito ma ora la crisi economica sta spingendo a indebitarmi di nuovo”. Inizia con queste parole strazianti il racconto di un imprenditore romano, vittima dell’usura per anni e poi, una volta aperta da zero una nuova attività a inizio 2020, fermato come altre attività dalla pandemia di coronavirus.

Il racconto dell’imprenditore

L’uomo, per molti anni, era stato vessato dagli estorsori. Era riuscito a denunciarli a ad aprire una nuova attività a febbraio 2020, ma le misure restrittive per contrastare il Covid-19 lo hanno costretto a chiudere. “Sono stato vittima di usura per cinque anni, pagavo interessi abnormi – racconta l’imprenditore -. Nel 2009 ho conosciuto l’Ambulatorio Antiusura, mi sono pentito di non aver denunciato prima gli estorsori. Dieci anni dopo la denuncia ho ricevuto un fondo da parte dello Stato, che mi dava l’opportunità di aprire una nuova attività. A febbraio di quest’anno abbiamo alzato la saracinesca, ma poi è esplosa l’emergenza coronavirus”.

“Il mio codice attività mi permetteva di rimanere aperto – aggiunge l’uomo – ma per quaranta giorni le persone sono uscite solo per fare la spesa e andare in farmacia. Così è impossibile ripagare i costi della giornata. Quest’attività mi serviva per ricomprarmi una casa, visto che ora vivo in affitto, ora invece sono in grossa difficoltà economica e la mia paura è di ricascarci di nuovo”.

Paura per il futuro

“L’attività era partita a novembre 2019, da allora pago gli affitti – spiega l’imprenditore -. L’apertura è avvenuta a febbraio ma poi è arrivato il coronavirus. Sono di nuovo in difficoltà economica, non so come fare. Fa rabbia perché sono passati dieci anni per riuscire a riaprire un’attività, oggi ho di nuovo paura di ricascare nelle mani degli usurai. Sono persone senza scrupoli, non hanno avuto pietà neanche nel giorno del funerale di mia madre, nel 2009. Non c’è nulla di più terrificante”.

I recenti provvedimenti economici del governo non convincono l’imprenditore romano: “Il problema è sempre quello, parlano di numeri enormi, miliardi di euro. Ma dove arrivano? A chi gli hanno dati? La vita reale è ben altro. Un mio amico in questi giorni si è impiccato, era un cliente di 48 anni e non ce la faceva a pagare i conti. Non c’è purtroppo solo il Covid: c’è anche un altro tipo di virus, quello che ha colpito l’economia”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago