(Napoli). “Siamo fermi dal 1° marzo e chi ci ha penalizzato tanto sono stati proprio booking ed expedia che si sono mossi solo a tutela dei clienti. Avremmo potuto rimborsare i clienti con dei voucher e invece ci è stato imposto il rimborso monetario. Io ho 15 dipendenti e sono stato costretto a metterli in cassa integrazione. Al momento non c’è alcuna movimentazione delle prenotazioni se non per settembre ma a prezzi bassissimi. Il governo dovrà pensare seriamente anche al nostro comparto perchè al momento non c’è alcuna misura. Abbiamo solo la possibilità di contrarre altri mutui. E comunque le banche fanno pressing per non concederli questi prestiti. Noi abbiamo bisogno subito di liquidità perchè una struttura, sia piccola che grande, può reggere al massimo 3 o 4 mesi così”. Così Polo De Clemente, titolare di Cla. Pa. group, catena di affittacamere napoletana
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…