CRONACA (Bellegra). Il Coronavirus fa paura, ma a Bellegra ne fa un po’ meno, con i suoi 0 contagi. “Noi già dal 3 marzo quando abbiamo avuto i primi allarmi dal nord abbiamo preso delle misure importanti” così Flavio Ceri (FdI), sindaco di Bellegra, paesino di 2800 persone a una 60ina di chilometri da Roma racconta le sue misure anti-Covid. “Siamo uno dei pochi paesi senza contagi, facendo tutti gli scongiuri”, segue. Controlli serrati “anche fino a 60 al giorno” dice Fabrizio Eusepi, vigile urbano. Poi “mascherine gratis” e fin da subito, spesa a domicilio portata dalla Protezione Civile e farmaci dalla Croce Rossa locale, racconta Antonio Pompili, volontario della Protezione Civile. Un allarme che qui è arrivato perché questo comune immerso nei monti simbruini fa parte dell’UNCEM (comuni montani), e proprio i colleghi del bergamasco hanno avvisato Ceri. “La nostra forza è essere piccoli e uniti. Ci controlliamo a vicenda”, spiega. Questi i segreti per un ruolino che ancora oggi segna 0 alla voce contagi da Coronavirus in quel di Bellegra.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…