CRONACA

Coronavirus, 13 Regioni verso zona gialla: “Ma non è un liberi tutti”

L’epidemia sta decrescendo in molte Regioni. L’incidenza calcolata è pari a 159 contro 182 della scorsa settimana, mentre quella calcolata su domenica scorsa vede una decrescita da 157 a 160. Quindi comunque è sopra i 50 casi per 100mila abitanti“. A spiegarlo è il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia organizzata dal ministero della Salute. Il tutto mentre l’Italia aspetta il ritorno di 13 Regioni in zona gialla, proprio per i dati rinfrancanti del Paese nel contrasto al Coronavirus.

Coronavirus: i dati rinfrancanti in Italia

Sono 14.761 i positivi al test anti Covid effettuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 16.232. Sono invece 342 le vittime in un giorno (ieri 360). Sono 315.700 i tamponi molecolari e antigenici per il Coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i test erano stati 364.804. Il tasso di positività è del 4,7%, in aumento rispetto al 4,4% di ieri.

È la prima volta da oltre un mese che i ricoveri per Coronavirus scendono sotto la cifra di 3.000. Sono infatti 2.979 i pazienti in rianimazione, in calo di 42 unità rispetto a ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati invece 153 (ieri 174). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 21.440 persone (22.094) persone, in calo di 654 rispetto a ieri.

Gli appelli e le raccomandazioni alla cittadinanza

[scJWP IdVideo=”QsbzIr08-Waf8YzTy”]

Silvio Brusaferro ha confermato i dati confortanti riguardo all’epidemia da Coronavirus. Al contempo, però, ha invitato tutti a mantenere un profilo basso: “I ricoveri in area medica stanno decrescendo. L’attuale occupazione è del 36%, sotto la soglia critica del 40%. Anche i ricoveri in terapia intensiva decrescono, anche se sono ancora in sovraccarico“.

[scJWP IdVideo=”GTVLPFZx-Waf8YzTy”]

Arrivano quindi le raccomandazioni ai cittadini italiani. “Il leggero calo dell’Rt è un tesoretto – ha spiegato infatti Brusaferro –. Ma ci vuole cautela e gradualità rispetto al rilassamento delle misure e alle riaperture. Altro elemento importante è avere strumenti di monitoraggio per intervenire laddove ci fossero fenomeni di ricrescita dei casi“. “Bisogna responsabilizzare le persone. E le riaperture non vanno viste come un liberi tutti“, ha sottolineato invece il direttore della Prevenzione del ministero, Gianni Rezza.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago