[scJWP IdVideo=”SUjE5idn-Waf8YzTy”]
Da giovedì 22 ottobre la Lombardia, salvo decisioni diverse e nazionali del governo, entra in quello che è stato definito un “coprifuoco” dalle 23 alle 5 del mattino, scelto come soluzione tampone per ridurre i contagi da coronavirus che sono tornati a fare paura. Tra oggi e domani verranno messe a punto le regole di quella che è stata annunciata come una proposta, e che il ministro della Salute, Roberto Speranza ha già approvato, anche se non ancora per iscritto. Servirà una nuova ordinanza, a quel punto, che metta in fila tutte le regole, le cose permesse e i divieti.
“Secondo me il coprifuoco va bene, ma non è da ricercare solo all’interno della movida“, sostiene un ragazzo. “Potrebbe essere giusta se durante il giorno la gente usasse la testa, perché altrimenti non servirebbe”, dice un signore. Una ragazza dichiara: “Non credo che serva, perché i contagi si possono tranquillamente trasmettere durante il giorno. E quindi non credo che sia una soluzione giusta”. Anche un altro signore è nettamente contrario al coprifuoco in Lombardia: “Non è una misura giusta. Si doveva pensare a mettere a risolvere il problema del traffico. Se fosse una misura sufficiente, calerebbe il numero di positivi”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…