CRONACA

Coprifuoco, dal 7 giugno si sposterà dalle 23 a mezzanotte in zona gialla

L’Italia si sta avviando, a passi sempre più spediti, verso la totale rimozione del coprifuoco. Se nelle regioni in zona bianca non c’è già più, in quelle gialle è ancora presente, ma anche lì dovrebbe avere vita breve. Dopo un primo spostamento dalle 22 alle 23, da domani, lunedì 7 giugno, il limite sarà esteso a mezzanotte. Salvo imprevisti, dovrebbe trattarsi dell’ultimo slittamento prima dell’abolizione del coprifuoco, prevista per il 21 giugno. Fino a questa data resterà in vigore il divieto di uscire di casa prima delle cinque del mattino.

Coprifuoco e cene al ristorante

Il nuovo orario del coprifuoco consentirà a chi si trova in zona gialla di godersi maggiormente le serate, anche cenando al ristorante con più tranquillità rispetto a prima. In questi locali, tuttavia, resta il limite delle quattro persone allo stesso tavolo, sia all’aperto che al chiuso. La situazione è diversa nella zona bianca, dove non è previsto un numero massimo di commensali quando si mangia fuori dal locale. Deve però essere mantenuta la distanza di un metro tra un tavolo e l’altro. Al chiuso, invece, possono sedere allo stesso tavolo fino a sei persone.

Gli spostamenti

Chi vive nelle zone meno restrittive può spostarsi senza limiti di orario verso altre località della zona bianca (senza bisogno di giustificazioni) o verso tutto il territorio nazionale. In quest’ultimo caso, lo spostamento deve avvenire per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Non sono necessarie motivazioni specifiche per i viaggi verso le località in zona gialla, che però deve avvenire nel rispetto del coprifuoco. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Chi si trova in zona gialla, invece, può spostarsi, senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, a patto che ciò avvenga per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Tra le 5:00 e le 24, inoltre, sono consentiti i viaggi verso le località in zona bianca o gialla.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago