Concorso PNRR 2: oltre 19.000 posti per aspiranti docenti, inclusi 4.840 nel sostegno. Scopri requisiti, scadenze e prove
Buone notizie per gli aspiranti docenti italiani: sono disponibili oltre 19.000 posti grazie al nuovo “Concorso PNRR 2”, destinato alle scuole di ogni ordine e grado. Tra questi, 4.840 cattedre sono riservate al Sostegno. L’annuncio è stato dato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha aperto le candidature dalle ore 14.00 di mercoledì 11 dicembre 2024 fino alle ore 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha sottolineato l’importanza di questo concorso per il rafforzamento del sistema scolastico: «Con 19.032 posti a disposizione, di cui il 25% riservato al sostegno, stiamo investendo su una scuola che sia motore di crescita e inclusione. Questo concorso è parte integrante del piano per assumere 70.000 docenti entro il 2026, garantendo agli studenti un’istruzione di qualità al passo con le sfide del nostro tempo».
Il concorso PNRR 2 mette a disposizione un totale di 19.032 posti, suddivisi come segue:
Questa opportunità è rivolta sia agli aspiranti docenti con abilitazione all’insegnamento, sia a coloro che soddisfano i requisiti alternativi previsti dal bando.
I candidati devono soddisfare diversi requisiti a seconda del livello scolastico:
Le candidature possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale Istanze Online, accessibile dal sito del Ministero dell’Istruzione.
Il concorso si articola in tre fasi distinte:
Il Concorso PNRR 2 rappresenta un passo significativo per il miglioramento del sistema educativo in Italia, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’ampia disponibilità di posti, con una particolare attenzione al sostegno, evidenzia l’impegno del governo per una scuola più inclusiva e preparata alle sfide del futuro.
Aspetti come la digitalizzazione, le metodologie innovative e il miglioramento delle competenze linguistiche sono al centro della selezione, a testimonianza di una visione proiettata verso una scuola moderna e dinamica.
Per ulteriori dettagli e per inviare la propria candidatura, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…