CRONACA

Con 100 euro un’italiana si porta a casa un Picasso da un milione

Una donna italiana, Claudia Borgogno, si è aggiudicata un’opera dipinta da Pablo Picasso del valore di un milione di euro vincendo una singolare lotteria di beneficenza internazionale organizzata da Christie’s, celebre casa banditrice d’aste. Il biglietto per partecipare al sorteggio costava 100 euro. Il ricavato dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Ong Care, andrà a finanziare progetti benefici in Camerun, Madagascar e Marocco.

Oltre 5 milioni raccolti dalla lotteria di beneficenza

L’iniziativa, intitolata ‘1 Picasso 100 euros’, è una vera e propria lotteria di beneficenza giunta alla seconda edizione. Ogni partecipante ha potuto acquistare nei mesi scorsi un biglietto online del valore di 100 euro, l’estrazione è stata effettuata nella casa d’aste Christie’s e diffusa pubblicamente sui canali social dell’iniziativa. Nell’edizione 2020, la lotteria ha raccolto più di 5 milioni di euro, con adesioni da oltre cento Paesi di tutto il mondo. Originariamente prevista per il 30 marzo, l’estrazione finale era stata rinviata a maggio a causa delle restrizioni per la pandemia di coronavirus. Visto il successo delle prime due edizioni, gli organizzatori ne hanno già annunciata una terza attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito internet.

Christie’s e l’Organizzazione non governativa Care destineranno i fondi raccolti a numerosi progetti per garantire l’accesso all’acqua potabile in centinaia di villaggi e alla scuola in Camerun, Madagascar e Marocco. L’obiettivo è quello di garantire una migliore qualità di vita a oltre 200mila persone, contribuendo a ridurre le malattie trasmesse dall’acqua non pulita in oltre 150 villaggi e creando migliaia di posti di lavoro nell’edilizia e nella manutenzione.

L’opera di Picasso vinta quest’anno

‘Natura Morta’ del 1921 è una composizione geometrica realizzata da Picasso in cui sono raffigurati un giornale e un bicchiere di assenzio. Non si tratta dell’unica natura morta dipinta dall’artista spagnolo: molto famosa, ad esempio, è la ‘Natura morta con sedia impagliata’ del 1912. Prima di essere messa all’asta in questo modo assai particolare, era appartenuta al collezionista d’arte David Nahmad. L’opera, inoltre, possiede un doppio certificato di autenticità.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago