[scJWP IdVideo=”XbsWGYRV-Waf8YzTy”]
Tamponi, test, cure e vaccini. L’attenzione sull’emergenza sanitaria, nonostante ancora oggi si contino decine di morti da Covid-19, si è spostata sulla diagnosi del virus e sugli strumenti per verificarla, prima, e curarlo, poi. Un bel problema, se consideriamo che moltissime persone a tutt’oggi non hanno mai subito un tampone pur manifestando sintomi da coronavirus.
E’ accaduto anche all’interno della nostra redazione, sia a Milano che a Roma, inducendo l’editore a far da sé, acquistando il test sierologico sul Web. Questo, viene effettuato tramite un piccolo prelievo di sangue e ha una capacità epidemiologica e non diagnostica.
Test con una percentuale molto alta di affidabilità (si va dal 70 al 96%) che però non è riconosciuto dal Ministero della Sanità per tutta una serie di ragioni. Su tutte la scarsa attendibilità, secondo Roberto Speranza e i suoi collaboratori, di una goccia di sangue rispetto a quelle che sono invece ben altre analisi.
Già. Peccato che ben pochi possano sottoporsi a quest’ultime, con la polemica che si gonfia nel vedere – per esempio in Lombardia – l’aumento di controlli, sì, ma in regime privatistico.
Insomma, ai più non resta che rifugiarsi nell’intricato mondo del Web, dove i test sono disponibili seppur solamente in stock.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…