[scJWP IdVideo=”bthlUS58-Waf8YzTy”]
Oltre 15.000 metri quadri di superficie, 81 specialisti impegnati ogni giorno tra architetti, restauratori, geologi, fisici, topografi, ingegneri e operai. Con 55.000 ore e 7 mila giornate di lavori. Così gli ipogei del Colosseo, quel dedalo di corridoi, archi e passaggi dove si preparavano i gloriosi spettacoli dell’anfiteatro Flavio, da sabato 26 giugno sono nuovamente visitabili al pubblico, grazie al restauro e all’impegno in prima linea del Gruppo Tod’s.
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…