Categories: CRONACA

Codogno, il sindaco non ci sta: “Positivo in giro? Soluzione è Tso”

[scJWP IdVideo=”DN2upKIb-Waf8YzTy”]

Anche da Codogno arriva un commento ai recenti fatti di Vicenza, denunciati dal presidente del Veneto Luca Zaia che ha raccontato la vicenda dell’imprenditore che si è rifiutato di ricevere le cure mediche dopo un contagio da Coronavirus. E dal Comune che ha rappresentato il primo, vero focolaio italiano, anche il sindaco Francesco Passerini commenta con parole molto severe i recenti sviluppi: “Nei giorni scorsi ho sentito Zaia parlare di trattamento sanitario obbligatorio. Devo dire che credo sia l’unica soluzione“: queste le sue dolenti parole.

Dall’ipotesi di reato al Tso

Francesco Passerini, da sindaco di Codogno, in prima persona e dall’inizio ha dovuto affrontare il dramma del Coronavirus nella sua città. “Quello che è successo in Veneto dovrebbe essere considerato reato. Perché siamo alla follia, siamo veramente alla follia“, aggiunge il primo cittadino a margine di un evento sportivo.

Dopo tutto quello che è successo, dopo quello che è stato, se qualcuno consapevolmente è positivo e va in giro, credo che al di là del Codice Penale sia follia – attacca il sindaco di Codogno –. Voglio anche condividere le parole di un governatore. Forse veramente sono situazioni da Tso. In certe situazioni credo sia l’unica soluzione. Perché il pericolo, per sé e per gli altri, cresce in modo esponenziale. E visto quello che è successo, nessuno vuole, o anche solamente intende pensare di tornare a quel periodo“.

L’appello all’Italia da Codogno

Quindi un ulteriore appello di Passerini al corretto comportamento delle persone in tutta Italia: “Si sta facendo di tutto per combattere questa pandemia e comportamenti del genere sono qualcosa che definire folle è riduttivo. Dopo gli sforzi che abbiamo messo in campo per uscire da questo periodo drammatico, pensare che qualcuno voglia farci tornare indietro è qualcosa che definire folle è davvero poco“. Questo il messaggio lanciato all’Italia da Codogno.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

55 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago