Categories: CRONACA

Cinema, l’Azzurro Scipioni è salvo: “Il sogno è il biglietto a 1 euro”

[scJWP IdVideo=”3VJgXpEz-Waf8YzTy”]

Dopo 40 anni, lo storico cinema Azzurro Scipioni di Roma rischiava di chiudere i battenti per sempre. Troppo alto l’affitto da pagare nella zona Prati della Capitale per il suo fondatore, il regista e sceneggiatore Silvano Agosti, in seguito alle chiusure imposte dal governo per sale e teatri per far fronte all’emergenza Covid-19.

Nel dicembre scorso, Agosti era arrivato addirittura a mettere in vendita le sedie dell’Azzurro Scipioni come gesto provocatorio: “Sedie cinema Azzurro Scipioni in vendita a 50 euro l’una (tutte insieme possibilmente). Chi è interessato mi telefoni. Le sto mettendo in vendita perché sono costretto a interrompere l’attività dell’Azzurro Scipioni“, aveva scritto sui social.

Ora, però, grazie all’intervento di una banca la chiusura sembra scongiurata. Una partnership per un periodo di 5 anni permetterà, dopo una ristrutturazione conservativa dei locali, di rinnovare la sala, darle nuova vita ed aprire nuove prospettive di sviluppo.

Azzurro Scipioni, Agosti: “Sogno i biglietti a 1 euro”

Il cinema sta male, sta morendo. Invece il mio cinema qualcuno lo vorrebbe chiuso e io lo voglio aperto. Ho aperto l’Azzurro Scipioni nel 1982 e proietto solo capolavori. Non è in crisi, è chiuso perché lo Stato ha imposto la chiusura. Lo metterò a norma e poi lo riaprirò. In molti mi hanno contattato per difendere questa sala“, spiega Silvano Agosti.

Per riuscire a proseguire nella propria attività, l’Azzurro Scipioni sarà aiutato da una banca. “Adesso sembra che ci sia il settore di una banca che è incaricato di impiegare alcuni fondi per la cultura e che mi aiuterebbe a pagare l’affitto“, prosegue il fondatore del cinema.

Sarà però necessario effettuare qualche modifica strutturale per riuscire a mettere la sala a norma: “Da 100 le poltroncine diventeranno 40 ben distanziate. Il mio sogno è far pagare un euro gli anziani, avrò l’emozione di dire che il capolavoro non può costare. Una mia poesia dice che tutto invecchia ma il sorriso mai. E l’Azzurro Scipioni è l’unico cinema che sorride“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago