CRONACA

Chico Forti, un anno fa l’annuncio del ritorno in Italia: quando avverrà?

“Chico Forti tornerà in Italia”. Era la tarda serata del 23 dicembre 2020 quando arrivò l’annuncio ufficiale direttamente dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio“Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà in Italia. L’ho appena comunicato alla famiglia e ho informato il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio”. Sui propri profili social Di Maio scrisse. “Il Governatore della Florida ha infatti accolto l’istanza di Chico di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo e di essere trasferito in Italia”, dove avrebbe scontato la pena. Una chance che non gli poteva permette di rifarsi una vita. Ma perlomeno di potere tornare nel luogo in cui è nato: in Trentino. Tuttavia è passato ben un anno esatto. E, nonostante l’impegno del Governo, il nostro connazionale si trova ancora negli Stati Uniti.

L’accusa di omicidio e la condanna all’ergastolo per Chico Forti

Il 15 febbraio 1998 venne assassinato in spiaggia a Miami Dale Pike, figlio dell’imprenditore Anthony Pike, col quale Chico Forti era in contatto per acquistare il suo hotel di Ibiza. Per le autorità americane Forti fu colpevole di quel delitto e nel 2000 viene pertanto condannato all’ergastolo senza la possibilità di ottenere la libertà condizionale. L’ex produttore televisivo e velista italiano si è sempre professato innocente, in una vicenda i cui contorni sono ancora tutti da chiarire. Decine di mobilitazioni in piazza e di campagne televisive avevano chiesto negli ultimi anni al governo di riportare in Italia l’uomo, che negli ultimi anni del ventesimo secolo si era trasferito a Miami.

La possibile svolta dopo il viaggio del ministro Cartabia in Usa

In questi dodici mesi, però, poco è stato fatto per riportare in Italia Chico Forti dopo l’annuncio di Di Maio dell’anno scorso. I familiari e gli amici del 62enne sperano che la svolta possa essere vicina. In occasione dell’ultimo viaggio del ministro della Giustizia negli Stati Uniti d’America qualcosa sembra essersi definitivamente mosso. Lo scorso 16 novembre, infatti, Marta Cartabia, in visita a Washington, ha rinnovato all’attorney general, Merrick Garland, la richiesta di trasferire Chico in Italia, in modo che questi possa continuare a scontare la pena a cui è stato condannato nel nostro Paese. Nonché riabbracciare i propri cari dopo più di 20 anni.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago