CRONACA

Catturato l’orso M49 in Trentino: era fuggito due volte da un recinto

L’orso M49 è stato catturato. Il Corpo forestale provinciale ha comunicato infatti l’avvenuta cattura di dell’animale, protagonista di ben due fughe dal recinto del Casteller. L’ultima delle quali a fine luglio. L’operazione è stata portata a termine nella zona del Lagorai, dove l’animale si trovava nell’ultimo periodo, mediante una trappola a tubo già utilizzata in passato per lo stesso esemplare.

La fuga di M49 era avvenuta lo scorso 27 luglio, a un anno dalla prima ‘evasione’, del 15 luglio 2019. L’orso era stato ricatturato il 28 aprile. Diversamente dalla prima fuga, durante la quale il plantigrado (munito di radiocollare) si era arrampicato lungo la rete di recinzione, questa volta M49 aveva invece divelto la rete elettrificata, che era stata attrezzata appositamente per evitare ulteriori fughe. Ad accorgersi dell’accaduto era stato il personale di guardia del recinto che, nonostante il fatto sia accaduto al di fuori del campo coperto dalle telecamere, aveva notato come il segnale del radiocollare ad un certo punto partiva dall’esterno del recinto.

L’inizio della vicenda di M49

M49 fa parlare di sé fin dal giugno del 2019: nella Val Rendena, infatti, si è reso protagonista di numerose incursioni nelle vicinanze di malghe di montagna. L’orso viene avvistato e descritto come un giovane esemplare maschio, “intelligente e coraggioso”, che non esita a spaccare finestre e provare ad abbattere porte per portare via qualche provvista. Essendo dotato di radiocollare, la forestale della provincia autonoma di Trento ha contato 16 tentativi di intrusione in tre mesi. Fino a quando non avviene un incontro troppo ravvicinato con un pastore il quale, per allontanarlo, spara con una carabina. È l’inizio della caccia all’orso.

Il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, aveva firmato l’ordinanza di cattura dell’animale. La provincia di Bolzano fece altrettanto. Il caso finì sulle prime pagine e preoccupa le associazioni in difesa degli animali, tanto da smuovere il ministro dell’ambiente Sergio Costa a diffidare pubblicamente le autorità locali dall’abbatterlo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

16 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago