CRONACA

Castellino di Forza Nuova: perché è stato arrestato? L’atto della Procura

Portatece da Landini o lo andiamo a prendere noi“. Sono state queste (con tanto di inflessione in romanesco) le parole che Giuliano Castellino di Forza Nuova aveva pronunciato discutendo con alcuni agenti sabato scorso a Roma. Poco dopo avrebbe condotto una parte dei manifestanti all’assalto della sede della Cgil di Corso Italia. Lo afferma la Procura di Roma nella richiesta di convalida dell’arresto dell’attivista di estrema destra.

Cosa è successo a Roma prima dell’assalto alla Cgil

Il provvedimento è stato presentato in queste ore dalla Procura di Roma al gip ed è stato riassunto da Adnkronos. “Nonostante i tentativi di mediazione – vi si legge – posti in essere dalla polizia con le tre persone che si erano poste alla testa del corteo, Luigi Aronica, Roberto Fiore e Castellino, i manifestanti proseguivano la marcia opponendo una violenta resistenza nei confronti degli operanti che avevano attivato una carica di alleggerimento“.

Le parole “incriminate”, sarebbero quindi arrivate proprio all’arrivo in Corso Italia. “Giunti presso la sede della Cgil, Castellino si rivolgeva ad un funzionario di polizia posto a protezione della sede“, spiega la Procura. E le parole, attribuite al leader di Forza Nuova e virgolettate, sarebbero state: “Lasciatece passà, dovemo entrà“.

L’attacco di Castellino e il suo profilo criminale

A quel punto è iniziato l’attacco vero e proprio. “Nonostante i tentativi degli agenti di fare desistere il gruppo, Castellino si rivolgeva alla folla incitandola con gesti inequivocabili a dirigersi verso la sede sindacale. Al fine di raggiungere lo scopo i manifestanti ponevano in essere atti di violenza e aggressione nei confronti degli agenti di polizia“, sottolinea la Procura di Roma.

E nelle ore in cui si discute della possibilità di sciogliere Forza Nuova, importanti sono le parole scelte per chiudere il documento. “Desta allarme sociale il fatto che tutti i provvedimenti adottati nel corso degli anni nei confronti di Giuliano Castellino al fine di contenerne la spinta delinquenziale non hanno fin qui sortito risultato alcuno“, si lamenta la Procura. Che mette l’accento sul fatto che tali provvedimenti “non sono riusciti ad impedire che lo stesso proseguisse imperterrito nella commissione di reato“.

I pm tracciano quindi un profilo penale di Castellino a partire “dal 1996 e quindi quando aveva meno di 20 anni“. A quell’epoca, si aggiunge, “ha iniziato un percorso delinquenziale che non ha mai subito battute di arresto e che dimostra chiaramente il suo totale disprezzo per le regole del vivere civile“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago