La validità di carte d’identità già scadute o in scadenza è stata prolungata al prossimo 31 dicembre 2020. Stessa propoga anche per quel che riguarda altri documenti di riconoscimento, come le patenti di guida. A stabilirlo è un emendamento al decreto Rilancio, firmato dal deputato Maurizio Lupi (vicepresidente del Gruppo misto). Già il decreto Cura Italia prevedeva una proroga alla scadenza dei documenti al 31 agosto: adesso la proroga è spostata alla fine dell’anno solare.
La misura si è resa necessaria per tutte quelle persone che, durante il lungo periodo di lockdown dovuto alle restrizioni per arginare la pandemia di coronavirus, non hanno potuto ancora rinnovare la propria carta d’identità. In questo modo avranno ancora sei mesi a disposizione per recarsi negli uffici preposti, e potranno continuare ad utilizzare senza problemi il documento scaduto (o in scadenza) nel 2020 fino al 31 dicembre.
La carta d’identità può essere richiesta al proprio Comune di residenza o di dimora per i cittadini residenti in Italia, al Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’Estero. Il documento dura 36 mesi per i minori di età inferiore ai 3 anni, 5 anni per i minori compresi nella fascia d’età che va dai 3 ai 18 anni e 10 anni per tutti i maggiorenni. In caso di rinnovo sarà necessario riconsegnare il vecchio documento scaduto all’ufficio preposto.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…