CRONACA

Carla Fracci è morta: addio alla “Eterna fanciulla danzante”

Gravissimo lutto per il mondo della danza, dello spettacolo, ma in generale per l’Italia e il mondo intero. A 84 anni è infatti morta Carla Fracci, a sole poche ore di distanza dalla diffusione di notizie che la davano in “gravi condizioni”. Come spiegato da ‘Repubblica’, però, l’étoile stava lottando da tempo con un tumore che aveva deciso di affrontare con coraggio e strettissimo riserbo.

Carla Fracci: la “Meraviglia” che tutto il mondo ha amato

Nata a Milano il 20 agosto 1936, Carla Fracci ha di fatto contribuito a riscrivere lo stesso concetto di danza in tutto il mondo. Lo dimostra ciò che scrisse nel 1981 l’autorevolissimo ‘New York Times’, che la definì “prima ballerina assoluta“. Ma anche la sua incredibile carriera, iniziata alla scuola di ballo della Scala di Milano e che l’ha poi portata ad esibirsi nei teatri più prestigiosi del Pianeta.

Infinita la schiera di grandissimi nomi incantati dal suo talento. Eugenio Montale le dedicò addirittura una poesia e la chiamo “Eterna fanciulla danzante“. Charlie Chaplin in persona, l’immortale Charlot, rimase commosso dopo una sua esibizione e le confessò: “You are Wonderful“. “Sei una meraviglia della natura“.

Dalle umili origini a prima ballerina mondiale

Umile e leggiadra, dolce e determinata, Carla Fracci era nata a breve distanza dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale in una Milano popolare, figlia di una famiglia semplice. Il padre lavorava come bigliettaio del tram, la madre era operaia alla Innocenti. E proprio qualche passo estemporaneo nel salone del dopolavoro del papà tranviere, quando aveva solo 10 anni, convinse qualcuno che quella bimba era nata per lasciare il mondo a bocca aperta. “Non capivo il perché di tutti quegli esercizi e del sacrificio cui dovevo sottopormi. Era pesantissimo. E io volevo fare la parrucchiera“, confessò poi.

Nel lontano 1955 il suo debutto alla Scala, nella Cenerentola. Nei decenni successivi divenne quindi protagonista di indimenticabili interpretazioni in capolavori come Lo schiaccianoci o il Lago dei Cigni. Tra i personaggi a cui ha dato nuova vita spiccano Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini. E, soprattutto, Giselle. Cui, forse, si lega Carla Fracci nell’immaginario collettivo italiano e non solo.

L’ultima Carla Fracci: “Io ancora alla sbarra”

Nell’agosto inoltrato del 2020 il suo ultimo saluto al grande pubblico, ospite di ‘Io e te’ su Rai1. Accompagnata dal marito Beppe Menegatti, cui era legata da un solidissimo matrimonio risalente al 1964, Carla Fracci raccontò: “Non è stato così facile, ma siamo qui e siamo ancora insieme. Abbiamo lavorato tanto insieme, lui lavora, elabora, sempre con nuove proposte e interessanti. È bello pensare che lui continua sempre a pensare di fare, a creare. Mi vuol far lavorare ancora alla sbarra!“. Le parole forse più adatte per una “Eterna fanciulla danzante“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago